Utente:Falling Down/Sandbox2: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
[[File:Tortoise.jpeg|thumb|right|210px|I microfoni si ribellano ai Tortoise e cercano di colpirli dall'altro. Quello sulla testa del [[negro]] non è un microfono ma una vera e propria palla da [[discoteca]].]]
 
 
{{cit2|CAUZ AIM TIENTI! WATC MI ESPLOOOOOOOOOOD|[[Poser]] alla domanda "Ehy, conosci TNT?"}}
 
Line 6 ⟶ 9:
 
E degli [[White Stripes]].
 
 
 
==Storia del gruppo==
 
I Tortoise nascono a [[Chicago]] quando un bassista e un batterista così poco famosi da non avere neanche la pagina su [[Wikipedia]] (e che qui per comodità chiameremo rispettivamente ''quello che suona il [[basso]] nei Tortoise'' e ''quello che fa tun tun ta tun tun ta ta nei Tortoise'') decidono di riunirsi in un garage per dimostrare ai loro genitori come il [[basso]] e la [[batteria]] siano veri [[strumenti]] (aggiungere la parola "musicali" sarebbe troppo).
 
Ovviamente è noto che basso e batterie siano inutili in qualsiasi circostanza della vita, e i loro strumentisti siano del tutto sconosciuti, poiché una qualunque persona alla domanda:
 
{{dialogo|Pro musicale|Conosci [[Jaco Pastorius]] e [[Steve Gadd]]?|[[Ignorante|Gnurante]]|Sì, ho capito chi intendi, quelli che suonavano... Con quei gruppi... Quegli strumenti... Ih! Maiala la puttana mi parte il treno! Ciao .}}
[[File:Doug McCombs.jpg|thumb|right|250px|''Quello che suona il basso nei Tortoise'' mentre suona il basso nei Tortoise.]]
 
Urge una traduzione:
 
Line 33 ⟶ 34:
 
{{dialogo2|Maria a Pilato|Hai visto mi figlio?|Pilato|Sì, poco fa l'ho incrociato..|}}
[[File:TNT - Tortoise.jpg|thumb|left|200px|Non avendo neanche i soldi per fare una copertina decente al [[disco]], i nostri eroi si sono limitati a scarabocchiare un [[qualcosa]] su le bustine per CD che compri dai cinesi.]]
Succede ''Rhythms, Resolutions, and Clusters''. È un album di [[remix]], quindi potrebbe anche ssere sciolto nell' [[acido]].
 
Dopo questo disco è il turno di ''Millions now living will never die'', degno di nota solo per essere l'unico album dei Tortoise linkato su [[Wikipedia]]. Vi proponiamo qui sotto il fantastico testo di ''Gamera'', brano di 11 minuti estratto dal succitato album:
[[File:Testuggine delle Galapagos.jpg|thumb|right|250px|Ecco cosa viene fuori se cerchi '''''Tortoise''''' su [[Google]] Immagini. Cioè, si facciano delle domande.]]
{{quote||}}
 
Finalmente esce il più famoso album dei Tortoise nel [[1998]], ''TNT'', da non confondersi con quello degli [[AC/DC]], che è ascoltato da un numero di persone che il numero di coloro che hanno ascoltato per puro caso i Tortoise (circa 5 o 6 [[hipster]] del cazzo) una volta nella vita elevato a 860.
 
Il brano più celebre dell'album ovviamente è ''TNT'', cover di ''Tanto'' di [[Jovanotti]] cantato nel linguaggio degli [[SMS]].
 
Dopo TNT viene tutta la parte più inutile della loro discografia (non che la prima parte sia utile, anzi) e quella meno famosa, tanto sconosciuta che i musicisti hanno suonato con i tappi nelle orecchie e solo ''quello che suona il basso nei Tortoise'' conosce le prime due [[note]] di ogni album.
 
Segnaliamo il disco ''Standards'' perché ha un nome simpatico.
 
Il gruppo è ancora in attività, ma ci auguriamo con tutto il cuore che caschi un meteorite sopra [[Chicago]].
Dopo quest'EP arriverà il momento di ''Rhythms, Resolutions, and Clusters''.
 
== La scelta del nome ==