Utente:Falling Down/Sandbox2: differenze tra le versioni

Riga 11:
==Storia del gruppo==
 
I Tortoise nascono a [[Chicago]] quando un bassista e un batterista così poco famosi da non avere neanche la pagina su [[Wikipedia]] (e che qui per comodità chiameremo rispettivamente ''quello che suona il [[basso]] nei Tortoise'' e ''quello che fa tun tun ta tun tun ta ta nei Tortoise'') decidono di riunirsi in un garage per dimostrare ai loro genitori come il [[basso]] e la [[batteria]] siano veri [[strumenti]] (aggiungere la parola "musicali" sarebbe troppo).
 
Ovviamente è noto che basso e batterie siano inutili in qualsiasi circostanza della vita, e i loro strumentisti siano del tutto sconosciuti, poiché una qualunque persona alla domanda:
Riga 34:
{{dialogo2|Maria a Pilato|Hai visto mi figlio?|Pilato|Sì, poco fa l'ho incrociato..|}}
 
Dopo quest'EP arriverà il momento diSuccede ''Rhythms, Resolutions, and Clusters''. È un album di [[remix]], quindi potrebbe anche ssere sciolto nell' [[acido]].
 
Dopo questo disco è il turno di ''Millions now living will never die'', degno di nota solo per essere l'unico album dei Tortoise linkato su [[Wikipedia]]. Vi proponiamo qui sotto il fantastico testo di ''Gamera'', brano di 11 minuti estratto dal succitato album:
 
{{quote||}}
 
Finalmente esce il più famoso album dei Tortoise nel [[1998]], ''TNT'', da non confondersi con quello degli [[AC/DC]], che è ascoltato da un numero di persone che il numero di coloro che hanno ascoltato per puro caso i Tortoise (circa 5 o 6 [[hipster]] del cazzo) una volta nella vita elevato a 860.
 
Il brano più celebre dell'album ovviamente è ''TNT'', cover di ''Tanto'' di [[Jovanotti]] cantato nel linguaggio degli [[SMS]].
 
Dopo TNT viene tutta la parte più inutile della loro discografia (non che la prima parte sia utile, anzi) e quella meno famosa, tanto sconosciuta che i musicisti hanno suonato con i tappi nelle orecchie e solo ''quello che suona il basso nei Tortoise'' conosce le prime due [[note]] di ogni album.
 
Segnaliamo il disco ''Standards'' perché ha un nome simpatico.
 
Il gruppo è ancora in attività, ma ci auguriamo con tutto il cuore che caschi un meteorite sopra [[Chicago]].
 
== La scelta del nome ==