Utente:Executive2/Sandbox3: differenze tra le versioni

Riga 164:
Nel 1844 si iscrive all'[[università]] di Kazan (nell'attuale 'Ndokazzstan), prima alla facoltà di [[filosofia]] con indirizzo filosofie orientali<ref>Che credo chiamarsi solo filosofia in oriente...</ref>, poi accortosi che già all'epoca i filosofi venivano additati come "[[gente che non arriva alla fine del mese]]", optò per la classica [[giurisprudenza]]. Per via della sua indole anarchica non riuscirà mai a completare i [[CFU]] necessari. La giovinezza dello scrittore è disordinata e tempestosa: A Kazan organizza orgy-party a tema animale, da cui nacque in seguito la sua opera magna "Animal House", qui inoltre sperpera il denaro nel [[gioco d'azzardo]], causando un vortice di prostituzione e sniffate di lucido per scarpe<ref>Droga pesante all'epoca.</ref>, riassunto nell'opera: "La confessione". In questo periodo legge molto, soprattutto filosofi e mormoni, particolare influenza sarà per lui scoprire [[Jean-Jacques Rousseau]]<ref>Nel senso che defrauderà la salma per indicibili atti di necrofilia, in tutte le pose!</ref>:
 
{{quote|Rousseau e il [[Vangelo]] hanno avuto un grande e benefico influsso sulla mia vita. Rousseau non invecchiainvecchia… dei due consiglio comunque il vin forte… invecchiato.|}}
 
Nel [[1851]] completa l'opera ''Infanzia, come sopravvivere all'epoca della diarrea fulminante'', mentre ultima un racconto rimasto incompiuto per la fretta, intitolato ''[[Storia]] della giornata di ieri'', si deduce dall'incompletezza che l'autore non abbia poi fatto granché ieri. Queste opere riflettono i cardini dell'espressione tolstoiana, {{citnec|una rappresentazione di introspezione dell'animo, in un contesto cinico e reale}}, o per meglio dire: [[Seghe mentali]] voluminose sulle cazzate altrui.
Utente anonimo