Utente:Executive2/Sandbox3: differenze tra le versioni

Riga 202:
 
Così diceva, nel luglio 1805, Ana L. Pavlona, damigella d'onore e persona molto, MOLTO vicina all'Imperatrice Maria Feodorovna, andando incontro ad un evidente attacco psicotico, addenterà un dentista che morrà di sifilide, contagiando tutto il villaggio.
 
{{quote|Allungai una mano, aprii il libro verso la metà e cominciai a leggere Guerra e Pace di Tolstoj. Niente di nuovo. Era ancora un brutto libro.|([[Charles Bukowski]])}}
{{quote|Cambia metà la prossima volta o come nelle seghe dispari, cambia mano… coglione!|❌ A Tolstoj non piace questo elemento.}}
 
{{quote|Omero rimase vivo duemila anni. Guerra e pace, che forse non è meno bella dell'Iliade, è invecchiata dopo cinquant'anni... un paio di domande me le farei su sti additivi!|([[Umberto Saba]])}}
{{quote|Omero è finzione, sul serio, non sappiamo se è esistito o meno… comunque se ti piace l’epica estinta, ti consiglio tua moglie!|❌ A Tolstoj non piace questo elemento.
✅ A Omer-0 piace questo elemento.}}
 
==Anna Karenina==
Utente anonimo