Utente:Executive2/Sandbox3: differenze tra le versioni

Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(59 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 17:
 
 
<big><div style="text-align: center;">Ebbene si, {{USERNAME}}!</div></big>
<div style="text-align: center;"> {{Colore|red|So quello che stai {{Tooltip|<big>'''PENSANDO'''<ref>Cliccami tutto!</ref></big>|[[File:Quattro sigarette.jpg|100px]]}} in questo momento...}}</div>
<div style="text-align: center;"><small>''perché lo stai pensando proprio adesso...''</small></div>
Riga 248:
==Sito Internet Gratuito==
::::::<center>(...)</center>
==AUTOREFERENZIALISMO<sub>[https://nonciclopedia.org/wiki/Autoreferenzialismo AUTOREFERENZIALISMO]</sub>==
 
{{quote|Bell’articolo, meriterebbe di [[Pagina principale|essere citato e messo nella Pagina Principale]]! Anzi, è al pari del [[Processo di Norimberga|processo di Norimberga, a porte socchiuse!]] Macchedico! È a metà fra [[Apparizioni mariane|un’apparizione mariana]] e un’[[Arma di distrazione di massa|arma di distrazione di massa]]!}}
 
{{cit|L’autoreferenzialismo... }} meglio noto e abbreviato, perché [[Ius soli]] et [[Doppio senso|Sui silos]] phylum condividendi, in [[Pagina principale|AUTO:Ref]]. Pare essere funzione esplorativa dell’essere, deriva da ciò che resta della traslitterazione del [[codice della strada]] e [[Codice meridionale della strada|del suo adattamento in Puglia]], fortuna che sono di [[Bergamo]], pota!
Utile quanto il [[dipartimento della Regione Sicilia contro il trollaggio]], in [[Campania]]; l’autoreferenzialità va prevenuta perché come l’[[olio di palma]] potrebbe nuocere al salutista.
Antica forma di autocortesia, limbica fra una [[pubblicità]] ed il relativo abuso da parte di [[Megalomania|megalomani]]; non si sa ad oggi se [[Dialoghi socratici|l’autoreferenzialismo è stato creato o ha creato se stesso o è un ''ha stato creato tutto per conto suo'']]. L' [[Associazione Sportiva Roma]], ineggiando corsicori di una certa rilevanza penale, si sarebbe espressa sull'argomento, ma dato essere l'autore dell'articolo, uno [[studente fuori corso]]<sup>[[Studente fuori sede|sono anche fuori sede]]</sup>, prima di concludere, aspetto o al limite, finisco dopo l'ultima satgione di [[Supernatural]].
 
==Storia==
Pare che già nell'[[Età repubblicana di Roma]] fosse di moda l'autoreferenzialismo, allora conosciuto come [[Sigmund Freud|Massimino Gusto per irridirSi dei miserevoli e compiacerSi dell'Io intreriore]]. È risaputo che l'autoreferenzialità abbia giocato un ruolo cruciale nella caduta dell'[[impero romano]];, davanti alle poderose [[invasioni barbariche]], i romani avrebbero preferito occuparsi dei propri vizi ed di un [[Gaio Giulio Cesare]] sempre più Gaio,; ognuno pensando per e sul conto proprio e, senza vedere oltre, malo comeschermo dell'autoscatto. Come ci insegna la [[lingua veneta]], commentando una pasta alla carbonara: "A oselo ingordo ghe crepa 'l gosso" e così Roma cadde, nell'[[Indignazione|idignazione generale]] e nel riso dei veneti per i secoli avvenire.
Sembrerebbe che il concetto di autreferenzialismo sia presente ancora prima, un ignoto [[apostolo]] avrebbe di sua iniziativa, dopo avere commesso [[atti scemi in luogo pubblico]], aggiunto la funzione [[Pagina Principale|AUTO:Ref]] alla Bibbia, che ora non si può più leggere, perché ad ogni pagina, reindirizzati alla prima. Attendiamo, come scritto dalla profezia, che un [[fan di Final Fantasy]] possa riportarla alla versione originale dopo aver sacrificato un [[Folletto (aspirapolvere)|folletto]] ed una copia di [[Final Fantasy VIII]] autografata dal protagonista, per compiacere lla rabbia dell'[[Arca dell'Alleanza|Arca dell'Alleanza]].
 
===Storia più moderna===
Riga 267:
 
===All’attuale definizione===
[[Conservapedia|L’enciclopedia del conservare]], e [[Oscar Giannino|del fare per fermare]] il declino]]; senza badare alla fantasia dei suoi contenuti, definisce la tendenza al autoreferenzialità come necessaria e di vitale importanza per la progressione della [[Discussione tipica tra due utenti di Wikipedia|discussione tipica fra utenti di Wikipedia]], altrimenti il feretro di [[Nelson Mandela]] ritornerebbe agli arresti, per via di un’informazione incoerente e {{citnec|senza fonti verificate}}. Il [[centro culturale San Giorgio]], in un’epistole arrivata dopodomani ad un adepto del culto, la barba di [[Davide Moscardelli]]; chiarisce al meglio la posizione da tenersi su questa tematica: Il prode [[Abramo]] non si era mai lamentato se agli effetti non citato da [[papa Formoso|papa Formoso XL]] prima di pranzo, ma la tendenza #autoreferenziale della società ci spinge verso [[Argumentum ad ignorantiam|argomentazioni ignoranti]] e palesi selfie di gruppo in cerca d’[[orgasmo]] interiore.
Attualmente, il filosofo e montanarofree-climber delle scale mobili, [[Mario Rigoni Stern]], ha dissertato sulla teoria dell’autoreferenzialismo come eresia da [[inquisizione]]; borbottando con un [[macaco]] sul [[teorema della scimmia instancabile]], si è visto denudarsiesasperare e vezzeggiare la scimmia medesima, che stanca, avrebbe esemplificato per noi l’autoreferenzialismo allo stato puro, sparandosi in bocca.
 
==Esempi di autoreferenzialità==
Una [[ragazza madre]] dovette troncare una [[relazione a distanza]], perché tradita, tredita e senza [[telefono]]; il suo ex Renzo, conosciuta Lucia, [[Renzo e Lucia nella Terra di Mezzo|si perseroritrovarono assieme in quel ramo del lago di Mordor]]. Lucia, tale addetta alla [[televendita]] dei plugin di [[Windows Vista]], prenderà il ruolo di moglie temporanea, con qualifica di puttana, generalmente attribuito per autoreferenzialità nel contesto medesimo.
{{q|[[Il nome della rosa|Nel nome della rosa!]] [[San Francesco d’Assisi]], lavati!|[[Girolamo Savonarola]] sulla santità del Santo.}}
 
Un altro noto esempio autoreferenziale è stato l’invito al buio di [[Stevie Wonder]] a casa di un [[Saadi Gheddafi|certo libico, dalle dubbie frequentazioni]], che non citerò per paura di finire come in [[pulp fiction]] e tesserato automatico del [[partito democratico]], partito e arrivato, [[Deluso di sinistra|che vuole sembrare destrorso]]; la festa si è conclusa quando uno sbronzo e altero [[Michail Sergeevič Gorbačëv]], avrebbe vomitato in faccia ad un perplesso e a bocca aperta, [[Matteo Salvini|Matteo SSalviniSalvini]]. L’autoreferenzialità sta nel fatto che una sboccata esce, entra e fuoriesce nuovamente a spruzzoritorno dentro Salvini; si rimandarimette l’argomento alla pagina [[doppio senso|tour gastroenologico e come prevenirlo]] per ulteriori delucidazioni;. Stevie Wonder sta ancora vacandovagando nei caldi deserti libici, perché non vedente e, negro e senza passaporto.
 
{{q|Certo che quel irlandese [[John Fitzgerald Kennedy|Kennedy…]] che testa ch’aveva! Mi sto riguardando il filmato dell’attentato; è proprio una testa da mirino telescopico!|Un [[Richard Nixon]], [[Assedio|assediato]] da humor nero ad un impiegato zelante delle [[Assicurazione|assicurazioni]].}}
 
Un caso eclatante di autoreferenzialismo riguarda proprio i misteri irrisolti, non mariani. Il dottore, manco nella [[grammatica]] prenatale; [[Roberto Giacobbo]] avrebbe citato in una sua massima sull’[[ufologia]] delle labbra di [[Veronica Lario]], che agli effetti molti misteri proposti dalla sua trasmissione, sarebbero autoreferenziali, riferendosi sempre a se stesso in prima persona, avrebbe concluso che la [[guerra dei mondi]] sarebbe vicina, ma già vinta da [[Giove]]. Scomparendo in dissolvenza, avrebbe ammonito che le [[profezie sul 21 dicembre 2012]] non sarebbero capitate per via di una [[vecchia che fa la spesa]], riuscita ad usare le casse automatiche, senza rugare la [[prostata]] ai commessi; questo miracolo, al pari dell’apparizione di [[Howard Phillips Lovecraft]] in [[Topolino]], ha mitigato il noi in distonie pronominali aliene, che non avendo colto la battuta, [[Messaggio subliminale|'''a No'''i]] ci avrebbero risparmiato.
 
===In politica===
 
{{q|Per avere la [[Legge elettorale|legge elettorale, è necessario rivedere la legge elettorale e approvare al più presto una legge elettorale]], passando per una legge elettorale, che riconosca lo stato attuale della legge elettorale! Del resto, l’elettorale o si legge o si esautora per non leggere.|[[Giovanni Giolitti]], parlando di legge elettorale con la mente della [[controriforma]].}}
 
Pare essere costume in questo paese, usare AUTO:Ref per qualsivoglia problema a più variabili, facendo intendere che il problema è la variabile stessa, perché varia ed indicata con una X! Già [[Vittorio Emanuele II di Savoia|Vittorio Emanuele II di Soya]], era solito bighellonare con autoreferenzialità; si è sempre presentato al popolo, come [[Vasco de Gama]], circumnavigando le problematiche e asserendo d’essere [[Neoborbonico|neoborbonico]], dimorerà nella [[reggia di Caserta]] e verrà spesso visto a [[Napoli]] in dolce attesa di [[Joe DiMaggio]] in pieno giugno; usando l’epiteto autoreferenziale di re [[Afroitaliano]] per il [[popolo della libertà]], circuirà folle disposte ad invadere la [[Groenlandia]]. Era avanti già negli [[anni 70]].
 
===Nel cinema===
{{q|È indicibile che abbiano prodotto e distribuito, anche in [[lingua cinese]], [[Hellraiser]], un film da scomunica, ma che non abbiamo [[Iliade|l’Iliade]] a puntate in stile [[Full Metal Jacket]]!|I [[fratelli Lumiere]] sul cinema contemporaneo, autoreferendosi come [[Bob Dylan]] nelle sue canzoni.}}
 
Sembrerebbe essere moda usuale autoriferirsi nei film, un primus exemplum ne è [[Donnie Darko]]. Il film tratta delle dissaventure di un giovine americano, nella media delle medie ponderate; dopo differenti peripezie (SPOILER!) scoprirà d'eesere il proprio clone, oppostosi contro le leggi della [[fisica]], perché doveva essere tester della qualità dei motori di un [[aeroplano]], fornito dalla compagnia sbagliata e diretto in [[Bielorussia]] per comprare sigarette, venne dirottato da terroristi-reporters, ma [[Creazionismo|questa è la vera fine mai raccontata del volo]]. Un altro esempio ci viene fornito dall'anime [[Death Note]], dove comparirebbe agli effetti un Death Note, taqquino in pelle di qualcuno estinto, che è capace di causare morte in poche righe. Usato con maestria e onnipotenza da un ragazzino del [[liceo classico]], portabandiera di quanto la pagina su [[Eluana Englaro]] sia politicamente corretta per definizione autologica; abuserà del suddetto (non di Eluana) in modi indicibili, finendo egli stesso morto per terminare la serie in fretta e continuare con [[Evangelion]], subito dopo.
 
===Nella letteratura===
{{q|Se ti autoriferisci come il migliore scrittore d'oggi e poi scrivi cagate come "il vecchio e il mare", ti disconosco! Dovresti fumartele le canne al posto di sparartici; che poi parliamone, non ti piace la guerra e fai moine sulla violenza, poi ti compri un fucile?!|Un colerico (malato di colera) [[Ezra Pound]], scrive sui muri di [[Ernest Hemingway|casa Hemingway]]; lo stesso che comporrà i versi "[[La ballata del vecchio marinaio]]" subito dopo.}}
 
Sono state tante le frasi autologiche ed autoreferenziali da parte dei più illustri scrittori, alcuni viventi altri dormienti, sempre e comunque, in auto. Si richiama allì'attenzione del pubblico il caso di [[Giosuè Carducci]], dimorante in via Carducci per compiacere questa voce; durante la consegna dei premi Nobel, si sarebbe soffermato a parlare con tale [[Pippa Bacca]], amica non scopata d'infanzia, esternandole come sia diventato il migliore poeta, praticamente defraudando il titolo dalla lapide radioattiva di [[Giuseppe Parini]]. Si ricorda che lo stesso anno vincerà il premio Pulitzer [[Al Jazeera]], per il reportage in presa diretta di un giornalista esplosivo, sulle vittime degli attentati sui voli intercontinentali. Il volo medesimo era diretto in [[Alaska]] con tappa puttane in Bielorussia, ma dirottato in [[Lettonia]], perché vicino in linea d'aria; {{citnec|avrebbe perso un motore su di abitazione privata, ma senza creare nulla che valga la pena ricordare}}.
 
====Nelle cose degli anime====
{{q|È incredibile che abbiano scritto di [[Inuyasha]] e [[Lamù]], ma niente sulle tette di Kyoko!| Rumiko Takahashi, autrice in evidente autoreferenzialità, a favore della [[legge Bossi-Fini]] e con secondi fini, per dominare il mondo.}}
 
La stesura a caratteri nobili di [[Neon Genesis Evangelion]], ha richiesto una certa dose di AUTORef sui precedenti capitoli, senza esprimere giudizi, usciti di merda. Tratta la storia di un giovane altero [[Malcolm X]] e della [[Lotta per le investiture|guerra per le investiture]] che sconvolgono i pacifici [[Sudan e Sudan del Sud]]. Parlando di anime perse con un adolescente per sempre, [[Sora no Otoshimono|Tomoki Sakurai]]; insieme, i due butteranno un [[Ponyo sulla scogliera|Ponyo giù dalla scogliera]], commentando la fine di [[Yu degli spettri]], avvenuta per accomodare il palinsesto di [[Willy, il principe di Bel-Air]]. Cosa essere paragonabile alla ][[vivisezione]] di [[Strawberry Panic!]] in favore dello special su [[Riccardo Ferri]] di [[Studio Aperto]].
 
===Nell'Arte===
{{q|[[Leonarda Cianciulli]] ha la stessa posa plastica di Jabba come nano da giardino. Non me la farei neppure sotto assenzio! Perché ho scelto proprio lei? Sono stanco che la gente pensi a [[Amedeo Modigliani|Modigliani]] come quello dei colli lunghi e dei volti da setter inglese; volevo cambiare la mia autoreferenzialità in qualcosa di nuovo... non mi sarei mai immaginato uscisse fuori dalla fottuta cornice!|Un [[Ebbrezza|ebbro]] Modigliani che avrebbe preferito [[Luisa Corna]] come modella.}}
 
Nell'arte l'autoreferenzialità è un po' come l'ocra, dovunque, ma che sta di merda. [[Elvis Presley]] ha più volte sdoppiato se stesso per comparire come autoreferenzialità in tutto il mondo della musica, verrà ucciso investito da una ford o direttamente da [[Gerald Ford]]; di lui ci rimangono soltanto milioni di copie, sparse a cazzo nel mondo. Il fenomeno per cui l'arte referenzi solo se stessa, ci è dato da [[Fabrizio De André]], nel sonetto "''tutti morimmo a Stento''"; si capisce quanto poco profumi di rosa, l'artista che non sceglie di autoreferenziarsi, muorendo di stenti, lascia moglie e innumerevoli figli. [[Salvador Dalì]] è un'altra sagoma ritagliata dall'autoreferenzialismo, in quanto solito presentarsi come l'artista che fa l'artista o nudo in accappatoio, urlando porcherie e facendo [[violenza sugli uomini]], ma alle volte anche un po' coi cani.
In guerra col mondo e [[Vercingetorige]]; l'artista sarebbe sospettato della [[strage di Erba]], per via di un'anta in stile [[Roccocò]] che voleva a tutti i costi bruciare, odiando egli a morte quella particolare [[cucina francese]]. In [[Rivoluzione Francese|Francia fu subito rivoluzione]]! L'arte francese meglio esplicherà l'autoreferenzialismo fine a se stesso, nel [[XIX Secolo]], anno del tonno rosso e di incredibili innovazioni artistche e culturali, come ad esempio la moda di abiurare il [[rutilismo]] altrui e la moda di lanciare [[Sasso|sassi]] a chi scrive con la mano del diavolo, per altro noto ambidestrista e dai capelli bruni.
 
===Nella filosofia===
{{q|Milano sta alla capitale dell’impero come [[Gaio Ofonio Tigellino]] starebbe ad una linea antisuicidio! Comunque ad [[annozero]] se ne riparlerà!|[[Federico Barbarossa]] ci spiega quanto poco si fila Milano, avrebbe preferito l’[[isola di Pasqua]] come capitale.}}
 
Nella filosofia, la questione è nota, ma con altro nome, per scompensare il [[catasto]]. La dicitura tecnica di AUTO:Ref è espressa come analogia di una partita di [[pallavolo]] delle [[paralimpiadi]], in sostanza si raccomanda di usare la testa, la mia si troverebbe accanto al [[posacenere]] di [[Pierfrancesco Favino]]. [[Charles Darwin]] ha contribuito a delucidare la questione filosofica dell’autoreferenzialità, osservando una succinta [[Carolina Kostner]], avente [[candida]], caduta per una [[Pataca di Macao]] gettata nel campo; avrebbe detto che l’[[Homo Sapiens]] si sarebbe autoriferito come specie dominante e nessuno avrebbe detto il contrario, perché sprovvisto di lingua comprensibile. Cercando di recuperare la moneta gettata, avrebbe poi aggiunto: L’[[Australopithecus]] soleva essere [[ebreo]] e questo spiegherebbe il lavoro del [[dottor Housewitz]] e del perché il [[diluvio universale]], ma anche il percome [[Eracle]] è nelle [[figurine Panini]] e [[Pericle]] fa la sua comparsa come difensore centrale nella squadra di [[Marco Materazzi]], invito ad usare la testa, ancora una volta!
È con [[Jean-Jacques Rousseau]], che l’AUTORef raggiunse i suoi massimi! Pare che nei dialoghi sui movimenti di persone non disabili, vedasi [[movimento dei forconi]], l’autoreferenzialità è solita celebrare se stessa, come un [[musicarello]] in [[lingua napoletana]], rotto. A questo punto, avrebbe più senso fustigare un [[Napoleone Bonaparte|Napoleone in Buonaparte]] con foglie di [[babaco]] intrecciato ed [[Ebola]] e dalle mani sapienti di [[Bruce Lee]], in [[piazza Navona]] e per le vie del centro! Così si sarebbe espresso il pensatore francese, ci avrebbe abbandonato per [[Pokemon GO|cercare Pokemon]] in un commissariato del [[Piemonte]], subito poi.
 
====Nell'autoreferenzialità====
{{q|La Luna ruota come la terra, ma per questioni pratiche, l’ora sarà solare, [[Ora illegale|perché lunare è illegale]]; vista la composizione della luna, prevalente essere [[Casu marzu]], sconsiglio partite di calcio della [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale del Brasile]], che tanto vincerebbe comunque!|[[Galileo Galilei]], abiura ecclesiastica, [[Mao Zedong|collezione privata.]]}}
 
Si rende noto che la funzione AUTORef comparirebbe in '''autorefer'''enzialità e questa è una prova di quanto [[Nonciclopedia]] sia autoreferenziale anche sulla voce della [[Battaglia di Caporetto|disfatta del Capretto]]. [[Amerigo Vespucci]] in preda ad AUTORef e dopo aver ceduto un [[American Beauty]] ad un Cristoforo Colombo fermo ad un [[autovelox]] nell’Atlantico; nominerà il Sud America, come Amerindia. La cosa non farà piacere a Colombo che in preda ad [[autismo]], circumnavigherà la vasca da bagno di casa, conseguendo un’[[esame universitario]] su [[Neil Armstrong]], perché in effetti, sbarcato anch’egli, ma in [[Eiaculazione|fallo]] per [[Petronio Arbitro]].
<br/> “''Sapete che Nonciclopedia è [[100% animalisti|100% animalista]]? E che non [[Caccia alla volpe|essendo a rischio]], l’autore si è preso la libertà di scrivere la pagina seguente in sangue di [[Tasso]], esaurite le seppie''”?<br/>
 
===[[nonquote:Pagina_principale|AUTORef progetto quote]]===
{{q|L’esercito italiano sarebbe capace di aggiungere contraerea ad una [[fiat 600 multipla]] e farla sembrare una figata assoluta, finché non incontra un [[vigile urbano]] o una pietra!|[[Hermann Goering]] su [[Salvate il soldato Ryan]] che non trova più la 600, ad un [[Ulisse]], prontamente deportato, che non trovava la strada.}}
 
{{q|Com’è possibile che gli affetti da sindrome di [[Riccardone]], non abbiano peluria sulla calotta, ma siano categorizzati come capelloni?|[[Thomas Alva Edison]], citando la [[Teoria dell'apparato capelluto]], sul profilo Instagram di [[Tito Maccio Plauto]].}}
 
{{q|Strano che il docufilm, le [[Quattro giornate di Napoli]], sia stato girato in [[Sette anni in Tibet|sette anni di riprese in Tibet]], quando si sa il [[napoletano (insetto)]] essere di Napoli!|[[Spike Lee]] parlando a [[Steven Spielberg]], rimasto incredulo per la scena delle [[Baby dance|Baby-gangs danzanti]], in tripudio in [[Mesopotamia]].}}
 
{{q|Per [[Shiva]]! [[Sealand]], leggo essere stata l’attracco navale di [[Mosè]]! [[Nonciclopedia:Storia/Pagine commemorative/Pesci d'aprile/4|Ed hanno perfino due voci su Garibaldi]], una tronca come la gamba!|Un curioso [[Caligola]], ospite di [[Ballarò]], si esprime sulla [[battaglia del grano]].}}
 
{{q|A forza di autoreferenzialità, ho smesso di mangiare [[Minestrina|minestrine]] per paura di rimanermici, e mi son dato ai film muti per la mia [[Doppiaggiofobia|fobia dei doppiaggi]]. Cosa che mi ha causato ciò? Vedere il film di [[Loki]] in milanese strettissimo, per altro lingua originale della pellicola, girata per l’appunto a Quartoggiaro.|Diario personale di [[Carlo Emilio Gadda]], morto affogato in un piatto di minestra.}}
 
==Cocnlusioni==
{{Cassetto
|larghezza=100%; border-radius: 2em; -webkit-border-radius: 2em; border:2px solid black; padding:0.5em; margin-bottom:0.5em;
|colore=#FFFFFF
|coloresfondo=#FFFFFF
|class1=BG_transparent
|class2=BG_transparent
|titolo={{Dimensione|80%|''Sua eccellenza, in [[vena]] di scherzi, ha letto e la pagina è piaciuta, perciò ora [[Vladimir Putin]] ne farà ciò che vuole!'' [[File:Bandiera Russia.png|40px]]}}
|testo=
 
<table style="border:52px solid blue; width:100%; border-radius:1.0em; border-spacing:0;">
 
<tr>
<td colspan="3" style=“border:100px solid white; class="BG_azzurroVERT1" style="background-color:red; text-align:center; font-family:Arial Black, sans; font-size:small; border-top:5px solid red; padding:0;"><table> [[File:OKAY.png|100px]]
 
</td>
</tr>
</table>
</table>
}}
<center>'' '''[[Moody's]]''', visto il bassissimo tasso d’interesse, disapprova AUTORef e tutte le pagine ad essa connesse, in quanto abbasserebbe la qualità di [[Nonciclopedia]], ad una cifra che l’OCSE definirebbe con ah-ah, seguito da insulto materno.''</center>
 
==Voci (auto)referenti==
*[[Libro di autoaiuto]]
*'''Questa voce'''
54

contributi