Utente:Eeeeee/Sandbox: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 144:
 
[[Immagine:Spremiagrumi colorato.jpg|200px|thumb|right|Uno spremiagrumi in azione, mentre ricava ettolitri di succhi di tutti i colori e di tutti i gusti, per la gioia della [[giovane casalinga]] moderna.]]
{{cit2|Aveva spremuto cose che non doveva spremere!.|Dino Parlatoio sullo spremiagrumi.}}
{{cit2|Sì.|[[Uomo del monte|L'uomo del monte]] sullo spremiagrumi.}}
{{cit2|Maledetta! Non vale corazzarsi!|Spremiagrumi sull'[[arancia meccanica]].}}
Riga 152:
 
==Breve introduzione==
Nel corso degli anni numerosi inventori di successo, da [[Newton]] a [[Marconi]], da [[Volta]] ad [[Topolino_(fumetto)#Archimede_Pitagorico|Archimede Pitagorico]], hanno rivendicato l'invenzione del celeberrimo strumento da cucina, ma solo uno può vantarsi della sua invenzione: il suo nome rimarrà imperituro negli annali di tutte le piantagioni di frutta, poiché solo lui è l''''[[Uomo del monte]]'''. L'invenzione dello spremiagrumi è ormai divenuta [[leggenda]] fra le massaie ed i verdurieri, entrando nell'[[Olimpo]] dei racconti epici assieme all' ''Edda norrena'' e alla [[Guida galattica per autostoppisti]].
 
Si dice che un giorno a casa ''del monte'' si stava svolgendo un'accesa battaglia per il controllo del [[telecomando]]: la moglie, la Donna del monte, insisteva per guardare un'appassionante puntata di [[Cento Vetrine]], mentre il marito desiderava guardarsi lo speciale di Edoardo Raspelli sulle [[mela|mele]] radioattive.
 
==Tipologie di spremiagrumi==
0

contributi