Utente:Dry Martini/Creazione: differenze tra le versioni

m
m (→‎Progettazione: cambio link)
Riga 30:
*Semini vari assortiti: è troppo complicato aspettare la trafila dello sviluppo della vita.
 
Per prima cosa, procuratevi una porzione di [[universo]] abbastanza ampia e aprite lì la bombola di gas. Adesso allontanatevi un po' e buttate un fiammifero acceso in mezzo alla enorme nube che si sarà sviluppata. <small>Come? I fiammiferi non si accendono nello spazio? Be', allora mi sa che dovrete prendere in prestito una stella a qualche sistema stellare.</small> Ora che avete la stella principale (d'ora in poi "Stella") del sistema, dovrete creare il pianeta. Su un piano ben infarinato impastate con acqua e un paio di milioni di tuorli d'uovo il terriccio e la roccia liofilizzati fino a ottenere un impasto ben omogeneo (fate attenzione che non ci siano grumi!) e lasciate lievitare sotto un panno umido in ambiente caldo per un'era geologica. Ora aprite il bidone piombato e versatene il contenuto a una distanza ragionevole dalla Stella e dategli la forma di una sfera omogenea. metteteMettete il tutto nel forno a dieci miliardi di gradi per alcuni millenni. L'impasto di terra e roccia dovrebbe a questo punto essere pronto: impastatelo nuovamente per renderlo omogeneo, stendetelo in una sfoglia spessa 2900 chilometri. Quando il nucleo sarà scaldato a puntino e vi sembra che i combustibili chimici e il materiale radioattivo siano vicini alla fissione, togliete dal forno il nucleo<ref>"Mi raccomando, usa le presine" "Ma mamma, adesso sto creando un pianeta e sono praticamente un dio!" "Niente storie, giovanotto! Questa casa non è un albergo!"</ref> e stendeteci sopra la sfoglia. Cercate di renderla omogenea, mi raccomando. Spargete i semi in maniera abbastanza regolare su tutta la superficie.
 
===Le prime creaturine===
0

contributi