Utente:Deneuve/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
La definizione di ''jogging'' non è standard. I cardiologi, dopo uno studio durato due lunghi minuti sono arrivati alla conclusione che il jogging non è altro che una corsa praticata alla moviola.
==Storia==
Il Jogging nasce nella preistoria, quando un uomo delle caverne si rese conto di aver preso diversi chili di troppo restando tutto il giorno a guardare sul divano i dipinti rupestri. un giorno decise di alzarsi e fare attività fisica per fare bella figura con la moglie. Documenti dell'Antico Egitto rivelano come il faraone Quadrplbypass decise di fare lo stesso per poi finire assalito da un coccodrillo del Nilo. La prima testimonianza autentica del jogging risale all'antica Grecia, quando alcuni soldati greci decisero di fare una joggata di gruppo dopo la battaglia di Maratona. Secondo quanto racconta Erodoto, in quell'occasione morirono d'infarto 192 soldati. Nel 1968 William Staub inventò il treadmill, un attrezzo che permetteva di correre senza muoversi da casa, risparmiando così ai neofiti diverse figure di merda in pubblico. Il successo del treadmill fece aumentare gli infortuni casalinghi e causò un rapido calo del numero di ciccioni. Per questo motivo Staub venne dichiarato nemico pubblico da parte della comunità obesa e fu costretto a rifugiarsi nel Biafra. Negli anni 80 si diffuse la moda di correre in maglia e calzoncini bianchi per imitare ''Momenti di Gloria'', da li in poi tutti i praticanti del jogging corrono al rallentatore con un sottofondo musicale.
==Pratica==
Il jogging è perfetto per debilitare le proprie ginocchia, che dopo alcuni anni cominceranno a scricchiolare come i cardini della porta che usate per schiacciare le noci. [...Gli effetti sul cuore epossono sulloessere stresspositivi avendo un turno di lavoro la mattina presto,frequenza cardiacache potrebbe costringere a fare jogging non programmato in caso di scioperi degli autobus. Durante il jogging bisogna prestare attenzione a possibili attacchi di [http://notizie.delmondo.info/2011/01/21/canguro-maniaco-molesta-le-donne-che-fanno-jogging-nel-parco/ canguri stupratori] e pitbull assassini.
La Frequenza cardiaca raccomandata si calcola contando i propri battiti a riposo, togliendo la propria età, risommando la propria età, togliendo il totale da 220 e moltiplicandolo per 0,777 elevato alla televideo. Da questi calcoli si ottiene:
*Da 0 a 112: Frequenza cardiaca raccomandata ad anziani, neofiti e morti;
0

contributi