Cugino di mio cugino

Iscritto il 16 nov 2018
m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
Armato di forza, coraggio, carote e yogurt Cugino di mio cugino si iscrisse il [[12 gennaio]] [[2008]]. Lo stesso giorno, dopo aver letto e riletto le guide, diede anche il suo primo contributo: una schifezza nella sandbox. Dopo aver capito che premendo i tasti della tastiera venivano visualizzate delle lettere a video, Cugino decise di creare il suo primo articolo, ma prima di cimentarsi nella scrittura di Windows XP, decise di fare una prova, creando così la pagina [[Michele Zarrillo]]. Attualmente la pagina presenta battute alquanto scontate, anche se sono presenti già i primi segni di un genio precoce. Dopo poche ore crea la pagina [[Windows XP]]: la pagina non riceve né commenti negativi né entusiasti e rimarrà nell'anonimato a lungo. Anzi, diciamo pure per sempre.
 
Il giorno seguente, Cugino di mio cugino si distingue immediatamente tra la folla di articolisti ciucci scrivendo una delle pagine che diventerà un tormentone di Nonciclopedia, [[Millemila]], sfruttando un'evidente vuoto su un argomento che aveva ampie prospettive. La pagina non avrà un successo immediato, ma solo dopo mesi comincerà a ricevere millemila link in entrata. Nello stesso giorno crea anche la pagina omologa [[Zeromila]]. Lo stesso giorno cugino si iscrive al forum cominciando a tartassare gli utenti iscritti di domande demenziali.<ref>[http://nonciclopedia.altervista.org/phpBB3/viewtopic.php?f=3&t=2082 Domanda scema numero 1]</ref><ref>[http://nonciclopedia.altervista.org/phpBB3/viewtopic.php?f=3&t=2091 Domanda scema numero 2]</ref>
 
===La prima edit war===
[[Immagine:Andy Wahrol - Nonci.PNG|thumb|Un'immagine creata per la pagina su [[Andy Warhol]]. Cugino è sempre stato abile nell'usare Paint.]]
Il [[14 gennaio]] decide di alimentarsi dopo essere rimasto incollato davanti al monitor del PC per 48 ore. Decide poi di prendere in gestione la pagina [[Guerra di Troia]], già scritta, e restaurarla, formattandola e aggiungendo qualche parte. Lo stesso giorno parte la sua prima edit war: crea la pagina [[Governo precedente]], ma l'utente [[Utente:Djsacchetto|Djsacchetto]], un truzzo di passaggio su Nonciclopedia, decide di aggiungerci delle battute squallide del tipo: ''Il termine "Governo Precedente" viene coniato dal filostronzofo [[Gustavo La Mazza]] durante il [[bukkake]] paesano della Sagra delle melenzane con la nutella.''<ref>[http://nonciclopedia.wikia.com/index.php?title=Governo_precedente&diff=prev&oldid=237773 La classe dell'utente Djsacchetto]</ref>
 
Che ridere, eh?
 
Cugino di mio cugino allora va a piangere dalla mamma: va sul forum cercando aiuto in gente che apprezzi il suo umorismo, aprendo un topic di accusa e facendosi notare per la prima volta a tutta l'utenza del forum come un <u>gran cacacazzo</u>.<ref>[http://nonciclopedia.altervista.org/phpBB3/viewtopic.php?f=4&t=2103 Governo precedente: edith war]</ref> Da buona merda, ottenuto il beneplacito del forum, cancella tutto e aggiunge le sue cose.
 
===Il periodo d'oro===
Riga 37:
In realtà lo stesso Cugino ammise di aver vinto perché la competizione quella settimana era particolarmente fiacca.
 
La produzione continua con altri articoli di media grandezza e culmina con la creazione nel maggio 2008 della pagina su [[Antonio De Poli]], il noto parlamentare dell'UDC che decise di fare un'interrogazione parlamentare su Nonciclopedia poiché istigherebbe i giovani a seguire la moda degli emo. Tale battaglia è poi misteriosamente sparita dal sito di De Poli. Invece la pagina su De Poli rimarrà sempre su Nonciclopedia a testimoniare la stupidità della classe politica italiana. La pagina inoltre riceverà apprezzamenti anche esterni al sito.<ref>[http://www.giornalettismo.com/archives/2981/emo-nonciclopedia Leggere, storia di un vizio in disuso]/</ref>
 
===L'impegno con le immagini e la crisi creativa===
Da questo momento in poi Cugino cade in una crisi creativa che lo porterà a rimanere improduttivo per diversi mesi, eccetto qualche sporadica eccezione.
Il 1 luglio 2008, Cugino firma la sua condanna a morte, ma viene graziato quando si scopre che la firma era falsa. Lo stesso giorno Cugino firma la sua condanna a morte sul sito: decide infatti di occuparsi delle immagini, catalogarle, classificarle, controllarle e aggiungervi un fiocchettino se sono carine.<ref>[http://nonciclopedia.altervista.org/phpBB3/viewtopic.php?p=114822#p114822 Pulizia etnica delle immagini, il primo nome del topic sul PCI]</ref>
 
Da questo momento in poi l'impegno nel controllo delle immagini lo assorbirà totalmente e la creazione di articoli si arresta.
Riga 47:
A settembre Cugino torna finalmente a scrivere, presentando a distanza di poco tempo due articoli decenti: [[Elettromagnetismo]] e [[Cern]]. Il primo arriverà secondo all'Articolo della Settimana e sarà considerato da Cugino una delle sue creazioni migliori.
 
Poi il nulla. La creazione di articoli si ferma, gli impegni della vita cominciano a farsi vivi e la gestione delle immagini diventa un'operazione sempre più onerosa. Così, dopo settimane di gestazione nella sua sandbox, il 19 novembre Cugino crea e fonda la pagina sul [[Nonciclopedia:PCI|PCI]], [[Progetto Catalogazione Immagini]], il progetto che si occuperà della gestione delle immagini, dalla catalogazione alla rinominazione, mandando in pensione il vecchio progetto [[Nonciclopedia:Progetto ISC|ISC]]. Cugino mette alle sue dipendenze due bravi scagnozzi, [[utente:RockScorpion|RockScorpion]] e [[utente:Odisseus|Odisseus]]. Il 30 dicembre Cugino decide di appendere l'incarico di capo del progetto, lasciando l'incarico a RockScorpion<ref>[http://nonciclopedia.altervista.org/phpBB3/viewtopic.php?p=180807#p180807 Cugino lascia la guida del PCI]</ref>. Il 4 gennaio Cugino lascia definitivamente: i giorni che doveva controllare saranno affidati a [[utente:Magicbox|Magicbox]].
 
In quest'ultima fase si segnala la creazione della pagina [[Fratelli Lumière]], che a fine dicembre arriverà per ben due volte secondo all'Articolo della settimana. Ciò è il preludio della nuova fase artistica.