Utente:Cugino di mio cugino/Officina: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Formica'''
Lo '''squalo''' o '''pesce cane''' (''Megapiscis Bau Bau'') è un gigantesco pesce assassino che può attaccarti e divorarti in qualsiasi momento. Anche mentre sei nella tua vasca da bagno.
 
Il nome ''pesce cane'' deriva dal fatto che lo squalo abbaia.
Il nome squalo invece deriva dal film [[Lo squalo]] di [[Steven Spielberg]].
[[File:Assalto squalo.jpg|thumb|300px|Nessuno è al sicuro.]]
 
==Anatomia==
[[File:Squalo disegno.GIF|thumb|center|500px|<center>[[anatomia|Tavola anatomica]] di uno squalo.</center>]]
===Aspetto===
Lo squalo si presenta con una gigantesca bocca piena di [[denti]], la maggior parte dei quali rotti o cariati, per dare ancora di più un effetto da film [[horror]]. La bocca può avere un'apertura che va dai 30 cm/h ai 2 m/s. La dentatura è costituita da più file di denti sovrapposte che possono muoversi trasversalmente creando il tipico effetto-rasoio elettrico. La lingua è biforcuta e presenta uno sperone avvelenato per inoculare [[veleno]] nelle vittime.
 
[[File:Relitto-della-cabo-santa-maria.jpg|thumb|250px|Scheletro di squalo gigante.]]
Il corpo è lungo e affusolato, qualsiasi cosa significhi. La sua [[pelle]] è in grado di produrre potenti [[elettricità|scariche elettriche]]. Lo squalo presenta dodici paia di [[pinne]] intercambiabili, di cui due visibili e le altre inventate da me. La pinna schienale è affilatissima e viene usata a mo di coltello per affettare le vittime. Tale pinna viene usata inoltre per avvisare i bagnanti e le altre vittime della sua presenza, di modo che essi possano avere un po' di vantaggio per la fuga consentendo allo squalo di divertirsi di più, proprio come mostrato nel film [[Lo squalo]].
 
L'unico punto debole dello squalo è la [[coda]]. Un piccolo taglio sulla coda può infatti provocare copiose fuoriuscite di [[sangue]] e far morire l'animale in pochi istanti per [[asfissia]].
 
Alcuni tipi di squalo sanno anche volare.
 
===I sensi dello squalo===
Lo squalo ha dei sensi talmente sviluppati che è in grado di capire a che ora ti farai il [[bagno]] e perché.
 
==== Olfatto ====
Lo squalo ha ben due [[naso|nasi]], uno per [[narice]]. Ciò fornisce allo squalo un potente olfatto che gli consente di capire tra i bagnanti chi ha scorreggiato in acqua e di distinguere uno Chanel dell'86 da uno del '94.
 
==== Gusto ====
Lo squalo ha un ottimo [[gusto]], e difatti viene invitato spesso a cene di degustazione di vini e assaggio di formaggi e salumi.
 
==== Vista ====
Lo squalo è in grado di vedere a milioni di km dalla superficie della terra. La sua vista non presenta angoli morti, grazie a un sistema di occhi nascosti che lo avvisa della presenza di oggetti mobili in qualunque direzione. Ciò rende pressoché impossibile attaccare lo squalo di sorpresa.
 
==== Vista a raggi X ====
Lo squalo possiede anche una potente vista a [[raggi X]], con cui osserva cosa hanno mangiato in passato le sue vittime, in modo da scegliere quella che ha mangiato meglio. La vista a raggi X viene usata inoltre per osservare l'interno di navi e sottomarini, in modo da decidere quali attaccare durante l'ora del [[buffet]]. Questo perché agli squali piace particolarmente attaccare le vittime durante i buffet.
 
Per tale ragione in molti paesi è vietato fare buffet a meno di 100 km dalla costa.
 
==== Udito ====
Lo squalo ha un [[udito]] finissimo, è perciò fondamentale fare il minor [[rumore]] possibile quando si sta in acqua. Per tale ragione, è sconsigliato cantare sotto la [[doccia]], onde evitare l'aggressione da parte di uno squalo.
 
==== Linea laterale ====
La linea laterale è un senso che consente di percepire gli spostamenti e le vibrazioni nell'acqua. Se cammini in acqua a decine di km di distanza, lui se ne accorge. Se ti sei tuffato nella tua [[piscina]] comunale, lui se ne accorge. E potrebbe raggiungerti. Per tale ragione, in molte zone che affacciano sul Pacifico è vietato tuffarsi nelle piscine comunali.
 
==== Elettroricezione ====
Lo squalo è in grado di percepire gli impulsi elettrici generati inavvertitamente da qualsiasi [[essere]] vivente. Ciò gli consente di individuare le prede anche in condizioni di bassa visibilità, come [[nebbia]] e precipitazioni intense. Inoltre il suo sistema elettroricettivo gli consente di ricevere anche le stazioni [[radio]] in AM e FM e di avere un'ottima copertura col cellulare.
 
==== Telepatia ====
Lo squalo è in grado anche di leggerti dentro e capire quale sarà la tua prossima mossa, prevenirla e ucciderti prima che tu possa metterla in atto. Ciò rende molto difficile l'uccisione di uno squalo, perché lui sa che vuoi ucciderlo già quando pensi di volerlo fare.
 
==== Telecinesi ====
Lo squalo è anche in grado di spostare oggetti di piccole dimensioni. Tale tecnica è usata per attirare a sé delle prede spostando piccole esche. Se il vostro panino comincia a lievitare e cade in acqua, non prendetelo! Probabilmente uno squalo sta cercando di attirarvi in mare per attaccarvi. In tal caso avvertite al più presto le autorità e fate evacuare la costa per almeno 200 km verso l'interno, anche a costo di passare per pazzo.
 
==Comportamento==
Lo squalo è un bastardo. La sua tecnica di predazione è lo spavento e consiste nello spaventare a morte le vittime, che preferiscono rassegnarsi piuttosto che fuggire o difendersi.
 
[[File:Orango-in-canoa.jpg|thumb|Il più grande nemico dello squalo, l'orango, mentre va a caccia di squali.]]
Lo squalo ha anche un nemico naturale, l'[[orango]]. È difficile infatti vedere squali nelle stesse regioni in cui si trovano gli oranghi. L'orango è in grado di immergersi a grandi profondità e di attaccare gli squali, i quali non riescono a contrattaccare perché agli squali fa schifo mordere animali così [[pelo|pelosi]]. Gli oranghi possono quindi attaccare senza timore di venire morsi.
 
La riproduzione dello squalo avviene per gemmazione.
 
==Specie di squali==
Di seguito l'elenco degli squali noti, disposti in ordine di cattiveria:
*''squalo martello''
*''squalo martello pneumatico''
*''squalo sega'' o ''pesce sega''
*''squalo motosega''
*''squalo trapano''
*''squalo gigante''
*''squalo gigante assassino''
*''squalo gigante assassino omicida e anche un po' stronzo''
*''squalo bianco''
 
==Come difendersi dagli squali==
[[File:Gigi D'Alessio squalo.jpg|thumb|250px|In questo caso non è omicidio, ma beneficenza.]]
Purtroppo non è possibile difendersi dagli squali, l'unico modo è evitare il più possibile gli specchi d'acqua. Di seguito alcune importanti precauzioni da seguire:
*evitare di riempire grandi bacinelle d'acqua in casa propria
*lavarsi il meno possibile
*togliere l'acqua dai sottovasi delle piante
 
==Curiosità==
*Secondo alcune ricostruzioni, [[Kennedy]] sarebbe stato ucciso da uno squalo.
 
==Filmografia==
Il primo e più noto film sugli squalo è [[Lo squalo]] di [[Steven Spielberg]], storia di uno squalo di plastica che cerca di uccidere gente a caso sulle coste della [[Liguria]]. Il film ha avuto il grave demerito di ispirare una serie di inutili film fotocopia, tutti orrendi, in cui compare uno squalo geneticamente mutato o preistorico o semplicemente molto stronzo, che attacca chiunque gli capiti a tiro.
{{vedianche|Film sugli Squali Assassini}}
* ''[[Lo squalo]]'' (Jaws) (1975)
* ''Squalo assassino'' (Jaws of Death) (1976)
* ''Squalo mortale'' (Mortal Jaws) (1976) Film TV
* ''Attacco degli squali'' (Jaws attack) (1977)
* ''Jaws of Death'' (1977)
* ''Lo squalo 2'' (Jaws 2) (1978)
* ''Il cacciatore di squali'' (Shark Hunt) (1979)
* ''L'ultimo squalo'' (The Last Shark) (1981)
* ''Lo squalo 3'' (Jaws 3-D) (1983)
* ''Morte nell'oceano'' (Mort in the Ocean) (1984)
* ''La vera storia del Titanic'' (Titanic Real History) (1986) Film TV
* ''Lo squalo 4 - C'hai rotto il cazzo'' (Jaws: The Revenge) (1987)
* ''Squali assassini'' (Cruel Jaws) (1995) Film TV
* ''Shark Attack'' (Shark Attack) (1999) Film TV
* ''Shark Attack 2: emergenza squali'' (Shark Attack 2) (2001) Film TV
* ''Shark Attack 3: non c'è limite all'idiozia'' (Shark Attack 3) (2002) Film TV
* ''Shark Hunter'' (2001) Film TV
* ''Shark Zone'' (Shark Zone) (2003)
* ''Terrore sott'acqua (non ho scorreggiato)'' (Red Water) (2003) Film TV
* ''Megalodon'' (Megalodon) (2004) Film TV
* ''Denti che nuotano'' (12 Days of Terror) (2004) Film TV
* ''Shark Invasion'' (Raging Sharks) (2005)
* ''Il giorno degli squali'' (Spring Break Shark Attack) (2005) Film TV
* ''Sharkman - Una nuova razza di predatori'' (Hammerhead: A New Kind of Stronzeshion) (2005) Film TV
* ''Sharkwater'' (2007) Film-documentario
* ''Shark Swarm - Squali all'attacco'' (Shark Swarm Attacck Terror) (2008) Film TV
 
Di seguito il trailer del film più bello sugli squali, purtroppo mai arrivato nelle sale italiane.
 
<center><youtube>Fa7ck5mcd1o</youtube></center>
 
==Voci correlate==
*[[Squalificazione]]
 
 
<!-- [[Categoria:Pesci]][[Categoria:Serial killer]] -->