Utente:Citroen CX/Luridesimo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 70:
In principio era il [[verbo]], e il verbo era presso il [[panemmerda|baracchino a lato della statale]], e il verbo era sfondarsi. Egli era in principio nel [[Panino]], e ogni ingrediente è stato messo all'interno di lui, e fuori da lui niente è stato lasciato di tutto ciò che esiste nel listino. Con lui era la [[birra]], e la birra era la [[vita]] degli [[uomini]]; il [[neon]] dell'insegna splende nelle [[tenebre]], e la [[piazzola di sosta]] l'ha accolta.
 
Venne un uomo sul suo [[Bedford]] convertibile del [[1977]], e il suo nome era Aldo l'Unto. Egli venne come salvatore, per portare la salvezza dalla [[fame]], perché tutti si sfondassero per mezzo di lui. Egli non era il Panino, ma doveva rendere un [[pane]] qualunque un vero Panino Lurido. Egli stava alla [[piastra]], e ogni Panino fu fatto per mezzo di lui, eppure lo [[scontrino]] non lo conobbe. Venne con salsicce, [[hamburger]], porchette e [[würstel]] che mille e mille stomaci hanno accolto. A quanti l'hanno accolto, ha dato il potere di avere la [[tessera]] che dà diritto a un Panino gratis ogni dieci, al contrario di quelli che chiedono una [[piadina]] con [[pomodoro]] e [[mozzarella]], i quali non da [[sangue]], non da [[carne]], non da cibi da uomo ma da [[fighetta]] furono nutriti.
 
E il Panino si fece panza, e venne ad abitare dentro di noi, e noi vedemmo la sua farcitura, costituita da [[cipolla]], peperoni, [[funghi]], [[patate fritte|patatine]], [[verza|verze]], ketchup, [[maionese]], [[antigelo]] e [[lana di vetro]], colme di [[strutto]] rappreso e d'incrostazioni mai pulite nell'ultimo decennio. Lo Stomaco gli rende grazie e grida: "O Unto, ho una fame bestia e quel [[tamarro]] di cui ti dissi viene dopo di me, ma mi vuole passare avanti perché dice che era prima di me". Della sua piastra tutti abbiamo goduto, tranne quel tamarro che ci ha lasciato sopra lo [[scroto]] per l'affronto, e i fedeli ringraziano finché non si rendono conto che ci metteranno sei [[mesi]] a finire di digerirlo. Perché il Panino fu dato per mezzo di CheccoAldo, il gusto e la bontà vennero per mezzo dell'Unto. Il [[vegano]] nessuno l'ha mai visto: proprio l'Unto, brandendo una [[pancetta coppata]] dietro al banco, l'ha scacciato.
 
===Dagli Atti dei [[Vigili]], verbale 142,7/93===
Riga 78:
L'Unto vide il [[catering]] del [[ristorante]] di tendenza giungere sul luogo del [[matrimonio]], montare i [[gazebo]] e allestire il [[rinfresco]]. Dinanzi ad esso si radunò la [[folla]] d'invitati, in preda ai crampi di fame e spossati da un'estenuante [[orazione]]. Si disposero in fila al [[buffet]] e furono serviti, se così si può dire, tanto che la folla si sentì turlupinata nel vedersi somministrare un solo [[vol-au-vent]] di [[soia]], un tortino al [[miglio]] e un trito di [[rapa|rape]] crude, urlando oscenità nei riguardi della [[cucina]] vegana e invocando il Panino Lurido.
 
Allora CheccoAldo chiamò a sé l'aiutante Ahmed e disse: "Provo compassione per la folla. Tre ore sono rimasti a sentire la [[predica]] e adesso gli danno da mangiare il [[becchime]] per i [[cardellino|cardellini]]. Non posso lasciarli digiuni, se no qua tempo un quarto d'ora danno [[fuoco]] a tutto e mettono gli [[sposi]] ad arrostire." E Ahmed gli disse: "Come possiamo sfamare una folla così grande? Nel Bedford non abbiamo che cinque pani e due salsicce." Allora l'Unto ordinò alla folla di avvicinarsi al [[banco]], accese la piastra, prese i pani e le salsicce, invocò il [[Dio porco|Maiale eterno]] e fece salire con sé Ahmed affinché lo aiutasse a servire la folla. Tutti mangiarono a sazietà, e vennero avanzate così tante provviste da sfamare anche tutti i visitatori della [[Fiera]] dell'[[Autoarticolato]].
 
===Dal libretto degli orari dell'[[autobus]], 26/===
Un giorno, mentre si trovava alla [[sagra]] di Cavaion Veronese e la folla si era radunata attorno al Bedford per godere dei suoi manicaretti, l'Unto vide due [[camion]] parcheggiati nel piazzale. I camionisti erano scesi e consumavano un magro pasto a base di [[cetriolo|cetrioli]] e [[seitan]], che cercavano invano di corroborare condendolo con il liquido dei [[freno|freni]] dei loro [[Scania]]. CheccoAldo salì dunque su uno dei camion, di proprietà di due smunti sventurati di famiglia vegana, e li pregò di raggiungerlo in cabina, quindi si rivolse alle folle attraverso il [[finestrino]], chiedendo loro compassione per i due sciagurati.
 
Quando ebbe finito di ricordar loro che sarebbe rientrato a breve e avrebbe ricompensato la loro attesa con una [[sorpresa]] speciale, diede ai camionisti la tessera [[platino]] del [[Cash & Carry]] dicendo loro: "Andate e caricate i camion di pane e salumi". Essi risposero: "O Unto, abbiamo guidato tutta la notte a trasportare [[germogli di soia]], ma se tu ce lo chiedi ripartiremo". E quando rientrarono, trasportarono una tale quantità di provviste che le [[ruota|ruote]] si schiacciarono e i fondi dei vani di carico si erano consumati sull'[[asfalto]]. Grande stupore aveva preso i due trasportatori per il carico portato, ed essi si gettarono ai suoi piedi implorando: "Allontanati da noi peccatori, o Unto". Ma Egli, nella sua misericordia, non solo li accolse ma li sfamò con due Panini farciti ciascuno con due metri di luganega, dando loro così tanta [[forza]] che con un buffetto fecero a pezzi il [[punching ball]]. Alla vista della loro conversione disse loro: "Non temete, d'ora in poi trasporterete cibo da uomini e non più da [[coniglio|conigli]]".
0

contributi