Utente:Citroen CX/Luridesimo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
|colore-testo-play=#FFFF00
}}
[[File:Striscione "Lo zozzo nun se tocca".jpg|right|thumb|180px200px|A causa di continue persecuzioni, i seguaci del Luridesimo devono tuttora lottare per la difesa dei loro luoghi di culto.]]
 
{{cit|O Unto, non son degno di addentare il tuo Panino, ma mettici [[salsiccia]] e [[peperoni]] e io sarò saziato.|[[Preghiera]] dei fedeli}}
 
Riga 22:
 
==Dottrina==
[[File:Venditore ambulante di panini al lavoro davanti a una folla numerosa.jpg|rightleft|thumb|200px230px|Un misericordioso Lurido in celebrazione nel suo pratico [[tempio]] semovente, in modo da agevolare l'afflusso dei [[pellegrino|pellegrini]].]]
Il credo del Luridesimo si basa sulle testimonianze della clientela di Checco il Lurido, appostato fin dal [[1986]] nello spiazzo davanti alle [[Officina|Officine]] Sbrindolon, definito dai fedeli l'Unto dallo Strutto, e dei suoi colleghi, venuti nella [[notte]] a dar ristoro a quanti, nel corso del loro peregrinare, non riuscivano più a trovare un [[bar]] aperto per proseguire la loro bisboccia.
 
Riga 28:
 
Al contrario, con estrema umiltà i Ministri del culto, noti anche come Luridi, non solo si guardano bene dall'inseguire illusorie [[chimera|chimere]] limitandosi alla mera soddisfazione dei bisogni più basilari dell'[[uomo]], ma lo fanno con cibi di poco [[prezzo]] e ricchi di sostanza, al fine di rendere la loro testimonianza di fede accessibile a tutti.
 
[[File:Stefano Fasolo in arte Badole, noto paninaro lurido di Padova, farcisce un panino.jpg|left|thumb|200px|Il momento culminante dei riti Luridi: la [[fusione]] di pane e companatico.]]
Non servono infatti grandi [[architetto|architetti]] e [[artista|artisti]] di chiara fama per avere un luogo in cui riunirsi nel nome del Panino: basta un furgone con [[tenda]]. Non c'è bisogno di atteggiarsi a rappresentanti della [[divinità]] con inutili e lussuosi orpelli: un [[grembiule]] e un [[cappello]] di carta sono più che sufficienti. Via tutti i pomposi [[discorso|discorsi]] sul giusto e sbagliato per tenere soggiogati i fedeli: basta dire ''"È pronto"'' e ogni [[angoscia]] svanisce. E per evitare la dispersione dei credenti non occorre promettere [[vergini]] o fantomatici [[Paradiso|paradisi]]: a poca distanza dai templi Luridi si trovano spesso e volentieri [[puttana|amatrici]] ben più disponibili ed esperte.
 
Riga 34:
 
==Comandamenti==
[[File:Stefano Fasolo in arte Badole, noto paninaro lurido di Padova, farcisce un panino.jpg|leftright|thumb|200px|Il momento culminante dei riti Luridi: la [[fusione]] di pane e companatico.]]
[[File:Striscione "Lo zozzo nun se tocca".jpg|right|thumb|180px|A causa di continue persecuzioni, i seguaci del Luridesimo devono tuttora lottare per la difesa dei loro luoghi di culto.]]
#Io sono il Panino tuo Dio. Non avrai altri cibi all'infuori di me, ma dentro ne puoi ficcare finché vuoi.
#Non nominarmi senza la [[Birra]] invano, altrimenti ti finirò inesorabilmente di traverso.
0

contributi