Utente:Casalps/Sandbox4: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Macworld 2008.jpg|thumb|rigth|300px|Sono scene pseudo-religiose come questa che rendono questo articolo così semplice da scrivere.]]
Il '''culto di Apple''' è ununa gruporeligione di recente nascita composta principalmente da [[fanboys|fanatici]] devoti a tutti i prodotti [[Apple]],: [[Macintosh]], [[iPod]], [[iPhone]]e dell' [[iPhoneiPad]]. MentreNonostante nonmolti vi sono carenzepossessori di fanaticiprodotti Apple che mangianomangino, pensanopensino e respirano i prodotti Applerespirino, i membri del culto di Apple mettono la loro devozione un ulteriore passo avanti e credono in Apple. Il leader di questo culto è Steve Jobs e credeattualmente dicon averi fallitosuoi nelsviluppatori formarlosta lavorando alla Release candidate di questo culto.
 
Dettagli del culto erano estremamente scarsi fino al dicembre del 2006, quando un giornalista intrepido pubblicò un articolo sul '''New York Times''' che descrive in dettaglio le esperienze con il culto di Apple. Secondo le persone intelligenti del culto di Apple, il culto si è formata nel 1976, quando Steve Jobs è sceso dal cielo come il messaggero di un essere onnisciente, onnipotente Apple (richiesta Cultists che Apple ricevere capitalizzazione onorario). Egli raccolse seguaci che erano convinti del suo messaggio che la saggezza e la visione ha portato dal cielo avrebbe portato il mondo in una nuova era - un'era di epicness puro.
0

contributi