Capitanocrucco

Iscritto il 16 nov 2018
Riga 25:
ATTENZIONE!!!
 
vi ho detto chi sono, ma non ho detto una cosa: i Quilapayùn! Li ho conosciuti e ve li descrivo!
 
{{Wikipedia}}
 
 
{{Cit2|Una domanda, signori, ma chi ha scritto quella canzone cilena...|Il [[Silvio Berlusconi|signor B.]] chiede informazioni su [[El pueblo unido jamàs sera vencido]]}}
 
{{Cit2|Noi, signore|I Quilapayun rispondono al [[Silvio Berlusconi|signor B.]]}}
 
{{Cit2|Cribbio! Ma non erano gli [[Inti-Illimani]] che... |Il [[Silvio Berlusconi|signor B.]] ancora incredulo della risposta}}
 
Scusate, hanno ragione loro!
 
 
== Le origini del nome (boh!) ==
 
Il loro nome proviene dal [[juventino]] Quilapayun, che vuol dire "Forza [[Juve]]".
 
 
== Storia ==
 
Il gruppo nacque durante la finale dei [[mondiali]] del 1962 in Cile. Per l'occasione cantarono il [[Waka Waka]] di [[Shakira]]. Ottenedo successo, tant'è vero che il giorno dopo incisero il loro primo album, "El pueblo unido jamàs serà vencido". Canzone principale che dà il titolo all'album. Così gl'[[Inti-Illimani]] gliela rubarono. Sdegnati, si tolsero il leader del gruppo nemico dalle scatole.
 
=== Il secondo disco ===
 
[[File:Bruno_Vespa_fucile.jpg|thumb|Se tornano di nuovo da me, quei cileni....]]
 
Nel 2011 è uscito il loro secondo album, "Quilapayun".
 
{{Cit2|E' un album da record: per pensarlo ci abbiamo impiegato 30 anni!|Il leader dei Quilapayun a [[Fabio Fazio]]}}
 
Non fatelo a casa, ragazzi! (quello di comprarlo!)
 
Il gruppo dovette presentare il disco da [[Fazio]] poichè, dopo il rifiuto di [[Bruno Vespa]] di presentarlo (essendo simpaticante del [[Silvio Berlusconi|signor B.]]), <strike>nessuno voleva rompersi le scatole per loro</strike> non potevano presentarlo da [[Emilio Fede]].
 
Quasi [[tre quarti]] delle canzoni sono finite come colonna sonora del [[cinepanettone]] "Natale a [[Chernobyl]]"
 
[[File:Natale_a_Chernobyl.png|thumb|Beh, non vincerà gli [[Oscarrafone]], però le donne sono belle!]]
 
==I miei contributi==
0

contributi