Utente:Black Out/FUOCO E FIAMME: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
 
(113 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''WORKWork INin PROGRESSprogress...'''
{{dialogo2|Hitler|Hiroito aiutami!|Hiroito|Come cazzo ti aiuto, coglione? Non vedi che sono dall'altra parte del mondo?}}
Con '''Terzo Reich''' si indica la potentissima e grande Germania tra il [[1933]] e il [[1945]] risorta sotto la splendente svastica del [[Nazionalsocialismo]] la cui disfatta ha ritardato di 70 anni l'[[Unione Europea]], di 200 l'Unione Mondiale e di 1000 la nascita dell'Impero Galattico.
 
Vengono definiti '''Miracoli di Gesù''' tutti quegli avvenimenti inspiegabili raccontati nei [[Vangeli canonici|fumetti canonici]] col timbro della [[CEI]]. Per alcuni cristiani i miracoli di Gesù
 
MEMO: scrivere l'articolo '''[[Gente diTerzo montagnaReich]]'''
== Miracoli ==
Di seguito sono riproposti alcuni dei più celebri miracoli di Gesù così come erano riportati nelle versioni originali, prima che la malvagia Chiesa cattolica li falsificasse rendendo Gesù un personaggio noioso.
 
MEMO 2: morire molesto se non ho riscrittuto terzo reich
=== Moltiplicazione dei pani e dei pesci ===
'''1''' Gli apostoli ritornarono e raccontarono a Gesù tutte le cose che essi avevano fatto allo stadio di Gerusalemme. '''2''' Invero, prendere in giro i tifosi del Nazareth non fu una saggia idea '''3''' Poiché una gran folla seguiva ora gli apostoli, ché voleva mangiare a casa di Gesù. '''4''' Quando la folla vide Gesù, gli si avvicinò per chiedergli l'autografo '''5''' e fu in quel momento che Gesù scese dal suo yacht e capì che le due pizze che aveva ordinato non sarebbero bastate quella sera. '''6''' <<Filippo!>> disse Gesù <<Dove compreremo delle pizze perché costoro possano mangiare?>> '''7''' <<Non lo so>> rispose Filippo <<La pizzeria è chiusa perché il pizzaiolo ha lasciato il forno per seguirti, maestro.>> '''8''' <<Mannaggia i santi!>> esclamò Gesù, in sanscrito. <<Allora andrete a comprare del pane. Del pane sciocco. E dei pesci. Filetti di salmone. Freschi, non surgelati.>> '''9''' Quando ebbe detto queste parole, Gesù prese dalla tasca due euro e cinquanta e li diede a Filippo. '''10''' <<Ma, maestro>> disse Filippo <<Duecento denari di pane non basterebbero a sfamare tutta questa gente.>> '''10''' Gesù ci rifletté alcuni secondi,
poi si rivolse a Giuda e disse: <<Giuda, prendi la mia carta di credito. È nella mia tunica blu. Ma spendete solo il necessario per sfamare la folla.>> '''11''' Non appena ebbe udito queste parole, Andrea, fratello di Simon Pietro, prese il suo motorino per accompagnare Filippo e Giuda. '''12''' Due ore dopo tornarono: il motorino di Andrea era diventato una cabriolet e a Gesù questo sembrò molto strano. Giuda aveva una tunica nuova e Filippo recava con sé cinque pani e due pesci. E un rolex. '''13''' Gesù alzò gli occhi al cielo e rimproverò Giuda, sempre in sanscrito. Poi si sedette e disse: <<Vabbè va'.>> '''14''' Prese i pani e rese grazie al cielo. Poi li spezzò e li distribuì ai discepoli, i quali li distribuirono alla gente seduta. '''15''' Poi Gesù disse: <<In verità vi dico, un pane spezzato in due diventa due pani. Quindi più volte si spezzano i pani e più essi si moltiplicano.>> '''16''' Allora la gente, avendo visto ciò che Gesù aveva fatto, si alzò in piedi ad applaudire il miracolo e disse: <<Certamente costui è il profeta che deve venire nel mondo. Considerando che lo spettacolo è stato gratis, non ci possiamo lamentare.>> '''16''' Soltanto Giuda aveva da ridire: <<Pane e pesce? Ma io volevo pane e salame!>> E Filippo rispose: <<Aò, 'a Giuda, magna e statte zitto.>>
 
MEMO 3: essere seppellito scomodo
=== Il paralitico di Cafarnao ===
Dal vangelo secondo Piergiorgio Odifreddi
'''1''' Salito su un motoscafo, Gesù se la spassava con Maria Maddalena. Avendo egli trasformato l'acqua in rhum, il pescatore Andrea, che guidava il motoscafo, aveva la vista annebbiata dal troppo bere. '''2''' Accadde così che, approdato al porto di Cafarnao, parcheggiò il motoscafo addosso ad un tizio che prendeva il sole. '''3''' Ed ecco che appena Gesù scese dal motoscafo una folla venne a soccorrere il tizio. '''4''' Alcuni farisei si avvicinarono per mettere alla prova Gesù e gli dissero: <<Se sei davvero il figlio di Dio, facci vedere come eviterai di pagare l'assicurazione a questo paralitico che hai investito.>> '''5''' Gesù rispose: <<In verità vi dico, egli non è un paralitico.>> La folla si meravigliò. Gesù ordinò a Tommaso di prendergli i pattini che aveva nel portabagagli. '''6''' Una volta che ebbe presi i pattini, Gesù li mise al paralitico. Poi, con l'aiuto di Simon Pietro e di Labba detto Taddeo, rimise in piedi il paralitico. '''7''' Gesù gli disse: <<I tuoi peccati ti sono rimessi. Ora va' e torna a casa.>> E così dicendo gli diede una spinta. '''8''' Il paralitico inizò a sfrecciare sulla discesa del lungomare di Cafarnao, con la benedizione del signore. '''9''' La sua corsa finì a Magdala, trenta chilometri più a sud. Contro un cactus. '''10''' Fu così che Gesù si guadagnò il rispetto della folla e dei farisei.
 
=== Risurrezione di Lazzaro ===
'''1''' Si era allora ammalato di asma un certo Lazzaro. Le sorelle Marta e Maria mandarono a chiamare Gesù, che a quei tempi lavorava come rianimatore all'ospedale di Gerusalemme. '''2''' <<Signore, ecco, il tuo amico è malato! Morirà e noi non sappiamo dove ha messo la polizza assicurativa.>> '''3''' All'udire tali discorsi, Gesù affermò: <<In verità vi dico che questa terribile malattia non lo porterà alla morte.>> E se ne andò. '''4''' Due giorni dopo, mentre era in giro per i locali notturni della Galilea insieme ai discepoli, Gesù ordinò a Giuda di fermarsi e accostare. '''5''' <<Cosa c'è che non va, maestro? Non stavo rispettando il limite?>> Ma Gesù rispose, perentorio: <<No, cambia strada. Voglio andare in Giudea!>> '''6''' <<Ma in Giudea nun ce sta 'ncazzo>> rispose Filippo. <<Che c'annamo a fà? Ce stanno solo i farisei che se vestono strano. Noi semo alternativi. Aò, noi semo er FUTURO!>> '''7''' <<A maè, Filippo c'ha ragione>> sentenziò Labba detto Taddeo. <<Annàmo a Cafarnao, ce sta na pizzeria nuova che fa tendenza.>> '''8''' <<No, dobbiamo andare in Giudea. Due giorni fa abbiamo fregato l'inalatore per l'asma a Lazzaro. Lo scherzo è bello quando dura poco.>> Così Giuda seguì la via del signore e imboccò la tangenziale. '''9''' Una volta arrivati in Giudea, Lazzaro giaceva nel suo letto. Gesù gli disse: <<Lazzaro, svegliati!>> ma egli non si destò. '''10''' Gesù disse: <<Non sono forse dodici le ore del giorno? Il pranzo è quasi pronto e tu giaci ancora lì.>> Ma non ottenne risposta. '''11''' In quel momento tutti uscirono dalla casa per dare la cattiva notizia a tutta la città. Così Gesù disse a bassa voce: <<Lazzaro, l'hanno bevuta, ora alzati e cammina!>> '''12''' E così Lazzaro si alzò e camminò. Quando gli altri lo ebbero visto, si commossero profondamente e capirono che Gesù lo aveva risorto.
 
 
http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Mt14%2C13-21&formato_rif=vp
 
http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Mc8%2C1-10&formato_rif=vp
 
http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Lc9%2C10-17&formato_rif=vp
 
http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Gv6%2C1-14&formato_rif=vp
 
 
 
MEMO: scrivere l'articolo '''[[Gente di montagna]]'''
 
MEMO 2: riscrivere la pagina '''[[BMW]]'''
 
MEMO 3: riscrivere la pagina '''[[Caserta]]'''
0

contributi