Utente:Big Jack/Sandbox/6: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
===La nascita===
 
Nel [[1992]] il mondo politico italiano è sconvolto da un enorme scandalo: ''[[Tangentopoli|Emorroidopoli''. Si scopre che politici italiani compravano enormi container di emorroidi cinesi con i soldi statali, per farci delle piscine private.<br />''Forza Italia! Associazione la ruba-vendita'' nasce allo scopo di rimpiazzare quelli ormai finiti in galera e viene costituita, presso lo studio dell'[[Avvocato]] [[Azzeccagarbugli]] a [[Milano]], il 29 giugno [[1993]] da alcuni noti professionisti, alcuni inseriti nelle aziende [[Fininvest]] altri comunque vicini alla [[mafia]] tra i quali [[Marcello Dell'Utri]], [[Cesare Previti]] e [[Don Vito Corleone]]. Il nome venne preso dallo slogan ''Forza Italia'' utilizzato negli stadi dalla [[notte dei tempi]] per incitare i nostri calciatori azzurri, i quali hanno in seguito sporto querela al partito.
 
Berlusconi inizia a parlare di [[politica|figa]] già da mesi e nello stesso anno presiede il convegno ''Trombare per rinascere: nuove donne, nuove idee'', dove emerge il profilo del partito che vorrebbe.
Riga 33:
{{quote|Campi, campi sterminati in cui gli [[elettori berlusconiani]] non nascono, vengono coltivati. Tutto ciò allo scopo di trasformare l'essere umano da questo (indica se stesso) a questo (indica scheda elettorale con simbolo sbarrato di Forza Italia).|[[Morfeus]] fa un resoconto della situazione politica italiana degli ultimi vent'anni}}
 
Fin dagli inizi il partito si configura come una novità assoluta [[Rock and roll]]: al posto di un segretario come negli altri partiti, vi è un frontman, Berlusconi stesso; anziché una direzione nazionale vi è il comitato degli invitati alle cene eleganti di [[Arcore]]. Non c'è nemmeno un'assemblea nazionale, ma l'assemblea degli amici del [[Sabato sera da soli a casa sai quelli che non ti passa niente proprio no eh esattamente quelli]].
 
===La campagna elettorale e la vittoria del 1994===
0

contributi