Utente:Bella me/Sandbox3: differenze tra le versioni

m
Riga 18:
 
Siccome il disco gli aveva fruttato molti più soldi del lavoro di collaudatore di concimi in un'azienda a [[Vergate sul Membro]], decise di spendere più tempo nel campo artistico, anziché in quello propriamente detto. Le sue prime canzoni erano incentrate sui suoi occasionali amori, come nel caso di ''Via Broletto 34'', a quanto pare coeva de ''[[bordello|Il cielo in una stanza]]'' di [[Gino Paoli]]; ma tutto cambiò quando uscì il 45 giri di ''Viva Maddalena'', sulla cui copertina si vedeva Endrigo al centro d'un pascolo a cavallo di una [[vacca da monta|vacca]]; ma ancor più forte dello scandalo fu lo shock nel vedere il serioso cantautore sorridente, a causa degli effetti dell'[[erba]] medica là presente.<br />
[[Censura|Censurato]] il disco dagli [[Santa Inquisizione|accorti ...]] della [[RAI]], al povero Sergio non rimase che
 
==Gli anni dell'oblio==
0

contributi