Utente:Appc23/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
 
[[Cosa avrà voluto dire?|Cosa avrà voluto dire]] progetto "peach" non lo sa [[nessuno]].
 
=== Il progetto "Albicocca": ''Yo Frankie!'' ===
Ovviamente la ditta ha immediatamente provveduto a dare merda ai poveri principianti, intenti ancora a capire come cazzo si fa a muovere la visuale con il mouse, con [http://www.youtube.com/watch?v=c7RRaEvWqJc Yo Frankie!], giochino che incarna tutte le ambizioni suicide del programma, presentando il massimo contenuto possibile di violenza e indecenza senza filtro nei videogiochi.
 
Non [[c'è]] molto da dire. Frank, dopo essere stato abbondantemente ownato dal Big Buck Bunny, va in giro per il mondo lanciando pecore, raccogliendo ghiande da lanciare contro le pecore e rompendo le palle agli gnu che si incazzano e prendono a cornate il nostro eroe.
 
Anche qui le albicocche [[Non c'entra|non c'entrano]] una mazza.
==== Note tecniche ====
{{Cit|AHAHAHAHAH!|[[Chiunque]] dopo aver provato a capire come funziona Yo Frankie!.}}
*Gli sviluppatori ci hanno infilato dentro di tutto e di più, fisica, luci, ombre, animazioni, e nonostante tutto funziona che è un piacere. Mentre [[Merda|il tuo lavoro di 2 anni]] lagga alla grandissima.
*In più lo hanno fatto così complicato proprio per evitare plagi.
*''"Nessun esperimento è riproducibile, in particolar modo Yo Frankie!"'' - Prima legge di Wyszkowski.
 
=== Il progetto "Durian": Sintel ===
[[File:Sintel_e_dragone.jpg|right|thumb|300px|Da bravo cucciolotto!]]
{{Cit|Strano... Ma non era...|[[Tutti]] su Sintel}}
Tanto per cominciare, Sintel, ragazzina di 15 anni leggermente [[emo]], rischia di essere ferocemente violentata da [[qualcuno]]. Sintel non si fa intimorire e lo infilza con un coltello. Allo stremo delle forze sviene e si risveglia poco dopo nella capanna di un eremita poco affidabile. Inspiegabilmente inizia un enorme flashback delle vicende di Sintel che continuerà fino alla [[fine]] del film. In realtà Sintel è un'orfana barbona che vive in una città fantasma popolata solo da un draghetto di nome "Scales". L'[[Droga|eroina]] lo adotta e lo addestra facendogli inseguire polli che vengono puntualmente bruciati dall'alito ''pungente'' di Scales.
 
Poi la città viene assediata da dragoni giganti che rapiscono Scales e Sintel ci rimane un sacco male. Si mette in marcia attraverso deserti a +50° e montagne a -50° per cercarlo. Passano gli anni e si ritrova infine nella capanna dell'eremita. Questo le affida una lancia da boia e con essa parte, sempre per cerchare il draghetto. Arriva ad una grotta e viene accolta da un drago gigante deciso a mangiarsela impanata. Sintel lo affetta con disinvoltura, peccato che poi scopre che era proprio Scales, il "draghetto" che stava cercando. Poi crolla tutto come si deve per un finale tragico. Infine Sintel va a tagliarsi rosikandosi su quello che ha fatto.
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
[[File:Copertina_rivista_blender.jpg|right|thumb|200px|L'omonima rivista può lasciare sconcertati.]]
*Il nome ''Blender'' non è scelto a caso: frulla il cervello facendone un gustoso drink.
*Poi se lo beve e non te ne lascia neanche una goccia.
*Dopo una prolungata cura dimagrante, Blender ha perso ben 5 megabyte. Ora ne ha solo 70.
*Sviluppa i muscoli delle mani meglio delle [[Masturbazione|pippe]].
*Con un po' di fantasia prepara pure un ottimo [[caffè]] macchiato.
*Stampa l'elaborato direttamente in cemento e acciaio.
*Lo [[tsunami]] del 2004 era solo un'animazione fatta con Blender.
 
== Note ==
0

contributi