Utente:Alocin30590/sandbox: differenze tra le versioni

m
Riga 222:
Stèèè fu promosso senza problemi e fu ammesso al secondo anno, ma nell'estate del 2014 mentre era in [[Nuova Zelanda]] nella Tourneè mondiale con la madre nel sonno fu rapito da degli agenti segreti che lo portarono in MASSACHUCCESToComeCazzoSiScrive, nella sede della Massoneria dove incontra degli uomini incappucciati che gli ricordarono del patto firmato col Diavolo che comprendeva l'adesione nel mondo della Massoneria e fu obbligato a espanderla nel mondo tramite messaggi subliminali
 
==Piter Tosci==
e' un kantante faceva le kanzoni simpatike a me mi fa ridere xo ciao
 
=='''FAN CULO'''==
 
'''Significato'''
Originariamente tipico insulto e/o imprecazione italiana, attualmente ha assunto, specie nelle nuove generazioni, un significato ben diverso diventando un saluto amichevole e beneaugurante, di riconoscimento di appartenenza ad una ristretta e scelta cerchia, simile al termine "fratello" in ambito afro-americano
 
'''Etimologia'''
La locuzione, ed il suo nuovo significato, è nata prendendo spunto dall'imprecazione italiana (ma usata unversalmente e portata alla ribalta da numerosi tennisti durante fasi negative delle loro partite) e da due vocaboli inglesi che vanno per la maggiore in tutto il mondo: fun (pronunciato "fan") dal significato italiano di "divertimento, divertente" e cool (pronunciato "cuul") dal significato italiano di "di moda, "figo"): quindi "fan culo" (fun-cool) ha preso il significato di "sei un grande", "che bello stare insieme a te", "sei sul pezzo", "andiamo a divertirci", etc.
 
'''Sinonimi'''
Dal punto di vista puramente grammaticale, "fan culo" si presenta come interiezione del termine "vaffanculo": ma mentre quest'ultimo ha mantenuto interamente la sua valenza negativa e spregiativa, di duro insulto, "fan culo" rappresenta la gioia di ritrovare un amico con cui condividere un'esperienza piacevole e divertente
 
'''Pronuncia'''
Inizialmente si manteneva assolutamente una breve pausa sonora tra il primo termine ed il secondo (fan culo), successivamente si è preferito unire i due termini allungando la consonante finale del primo (fannnnnnculo). Attualmente ha preso piede la versione più breve ed immediata (semplicemente "fannculo", allungando soltanto brevemente la finale del primo termine)
 
'''Nascita e Espansione'''
Il nuovo significato di tale locuzione sicuramente è nato nel Varesotto (dintorni di Varese, provincia lombarda) nel 2011/12, rimanendo confinata in tale ristretto ambito per almeno un anno. Successivamente, tramite discoteche, avvenimenti sportivi e gite scolastiche (soprattutto a Praga, notorio crocevia internazionale di gioventù libera e aperta) si è espanso prima in tutta Europa, poi globalmente
 
'''Genesi'''
Numerose sono le teorie, più o meno plausibili. Tra le tante, le più accreditate sono tre.
1) Durante un incontro sportivo internazionale di taekwondo, un atleta italiano venne sanzionato per avere esclamato "fanculo" nei riguardi dell'arbitro durante un incontro. L'allenatore (barbuto) presentò reclamo e, apportando la giustificazione sopra riportata, riuscì ad avere ragione.
2) Un'anziana valida psicologa, al fine di recuperare soggetti difficili e mentalmente instabili, facili alla rissa, assunse questa giustificazione per evitare l'insorgenza di conflitti infragruppo, deviando la primitiva violenza verbale invece verso l'accettazione dell'altro
3) Un giovane docente di una Scuola frequentata dai rampolli della società altolocata del varesotto ed aduso all'uso dell'imprecazione, richiamato ad una condotta più consona alla carica dalla severa ed ingenua responsabile dell'Istituto, riuscì a cavarsela inventando al momento tale giustificazione
0

contributi