Utente:-Maffe-/sandbox: differenze tra le versioni

Riga 64:
Il [[14 ottobre]] [[1912]] viene arrestato in seguito ad una [[rissa]] con la [[polizia]] nello stadio di [[Palermo]] e condannato ad un anno di reclusione. La pena si riduce poi a sette mesi e mezzo, cinque mesi, tre mesi e 10 giorni, poi sale a undici mesi quando Mussolini colpisce il [[giudice]] con una [[ciabatta]], poi di nuovo scende a sette, poi a due, poi sale di quattro perchè il giudice è [[stronzo]] e infine viene annullata quando si decide di smettere di far rincoglionire l'[[avvocato]] di Mussolini.
 
== Nell'Esercito ==
Nel [[1914]] scoppia la seconda mondiale, e per l'[[Italia]] la situazione economica si fa disperata. I [[Proletario|proletari]] cercano di sbarcare il lunario svolgendo i lavori delle massaie, le massaie si arrangiano a vendere [[Limone|limonate]] agli angoli delle strade e i [[bambini]] raccolgono monete dai tombini con le calamite per pagarne le spese d'acquisto.
 
Ovunque dilaga il caos, le vecchiette rapinano i [[supermercati]] armate di [[fucile a canne mozze]], i supermercati rapinano i parcheggi e i cani smettono di inseguirsi la coda e iniziano a inseguire quella dei cavalli.
 
È in questo clima di tensione e panico e anche piuttosto freddino che Mussolini si arruola nell'[[Esercito Italiano]], dove fa rapidamente carriera grazie alla sua abilità nel massaggiare la schiena dei superiori con il calcio della [[pistola]].
Rapidamente nel suo fascicolo militare si accumulano le note di merito. ''Attività esemplare, qualità battagliere, incuranza ai disagi e prepara un'ottima crostata di more.'' cita il suo fascicolo nel [[1916]], anno in cui viene promosso [[caporale]] dopo aver erroneamente ucciso il suo precedessore colpendolo ai reni con un [[fucile]] mentre cercava di scacciare una fastidiosa [[zanzara]].
 
Il [[27 febbraio]] [[1917]] viene ferito da un [[lanciabombe]] durante un esercitazione mentre cerca di afferrare una [[bomba]] al volo con dei guanti da forno. Mentre viene ricoverato in [[ospedale]], sul fronte incominciano a circolare leggende su di lui: che aveva rifiutato l'anestetico durante l'operazione, che aveva poteri di rigenerazione, che durante le notti di [[luna]] piena si trasformava in un [[lupo mannaro]] e che era stato colpito da una riproduzione del [[Duomo di Milano]] per via di un complotto indetto dalla [[sinistra]].
0

contributi