Urbano Cairo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di Cresh.Bot
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di Cresh.Bot)
Etichetta: Rollback
(17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 9:
==Storia==
[[File:Egitto dal satellite.jpg|right|thumb|250|Cairo all'età di cinque anni gioca con i suoi compagni d'asilo.]]
Dopo aver fatto la controfigura per le scene pericolose che coinvolgevano l'astro nascente del [[Lato Oscuro]] della Forza, [[Silvio Berlusconi]], Cairo decide di contribuire alla rovina del paese mettendosi in proprio e cominciando a pubblicare ciarpame che con discreto [[coraggio]] definisce "riviste".
 
Data l'effettiva [[noia]] di una [[vita]] passata tra il ridente comune alessandrino di [[Masio]] e corso Magenta a [[Milano]], sede dell'orrida società cui ha dato il suo nome, in un delicato sfoggio di fantasia e understate che precederà le meravigliose campagne abbonamenti degli "Anni del Calcio", e frequentazioni del calibro di [[Sandro Mayer]] e [[Silvana Giacobini]], Urbano decide di comprare una squadra di [[calcio]] in grado di rendere concrete le sue ambizioni:
Riga 16:
*Farsi [[Ilaria D'Amico]]<br/>
*Diventare una faccia (di [[cazzo]]) nota.<br/>
*Sgravare i bilanci delle sue aziedneaziende con giochi contabili che nemmeno la [[Lehmann Brothers]].
 
L'unico problema è che una [[squadra]] di [[calcio]] tendenzialmente costa. E anche tanto. E Urbano Cairo, nel 2004, ha già vinto il premio "''Braccino''" per la ventesima volta. Pare sia sua abitudine chiedere all'umile Bepin di offrirgli il caffè con la scusa geniale di: «Non poter cambiare le banconote da 500 [[euro]] che ho nella tasca interna del mio gessato su misura». Fortuna vuole (da quel momento in poi, la data segnerà l'inizio dell'"Era della ennesima sciagura a tinte granata) che quell'[[estate]] la rubiconda squadra del [[Torino F.C.]] fosse fallito e disponibile a costo zero.<br/>
Riga 26:
*Conosciuto anche come "Berlusconino" o "Cavalierino" o "Piccolo Nano dei poveri", è stato riconosciuto come attento seguitore del Metodo Barça. Al contrario.
*È solito lamentarsi per il comportamento dei suoi giocatori rei di non essere "volitivi, importanti e bene " anche se solo lui ha capito cosa significa.
*È l'unico uomo in grado, ad inizio [[anno]], di "ammazzare" il campionato di serie B, rimanendo in serie B.
*Deve ancora capire la regola del fuorigioco.
 
{{calcio}}
{{Portali|Calcio}}
 
[[Categoria:Calcio]]
7 543

contributi