Università di Bologna: differenze tra le versioni

Riga 104:
== Personale ==
[[Immagine:su_doku.jpg|150px|thumb|right|Una scheda dimosrativa, ma rispecchiante una reale, utilizzata per l'assunzione del personale.]][[Immagine:Donna_disperazione.jpg|150px|thumb|left|La disperazione di una portinaia dopo averle chiesto se conosce l'orario di ricevimento di un professore.]]Da recenti scoperte di alcuni [[Studente universitario|studenti]], è emerso che l'assunzione dei portinai e delle portinaie avviene attraverso la compilazione del [[Sudoku]], tuttavia non risulta comunque facile trovare personale che voglia intraprendere questa strada, inoltre i pochi [[Coglioni|eletti]] che risultano idonei dopo dure selezioni, incappano in errori spesso banali nella compilazione delle schede [[Sudoku]] stesse. L'immagine a lato riporta il fac-simile di una scheda.
La disperazione mostrata accanto potrebbe essere dovuta non solo al motivo spiegato in disascalia, ma anche a richieste di carattere [[Informatico|informatico]]ualunque qualunque esso sia, da parte di uno [[Studente universitario|sudente]]. Pare che se uno studente formula una domanda contenente più di 6 parole, il sistema di motaggio frasi del portinaio o della portinaia, viene inspiegabilemte resettato e lo studente deve riformulare nuovamente la domanda, cercando di non sforare con le parole.
 
== Video correlati ==