Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 21:
 
== Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA ==
[[ImmagineFile:Merita.JPG|right|thumb|200px|La professoressa di [[anatomia]].]]
Sono molti i corsi di laurea presenti, ma non tutti hanno la stessa dignità.
 
Riga 30:
Anche senza aver superato fisica, gli studenti possono provare di nuovo l'ebrezza della bocciatura a biologia. Il docente di ruolo, l'"homus multisapiens" Gangitano, viene scongelato ogni anno a Marzo. Si pensa che il suo sostentamento siano le imprecazioni degli alunni che si trovano davanti al questionario di biologia. In situazioni particolari, in corrispondenza di strane congiure astrali ancora oscure, Gangitano sviluppa capacità fotosintetiche. Dopo essere stato scongelato, infatti, fa ogni giorno minimo 2 3 ore di ritardo in cui può essere visto alla finestra del suo studio con le tende aperte. Voci narrano che ogni tanto gli sia permesso uscire dai biologici, solo quando ha riacquistato un minimo di colore (è bianco sporco anziché bianco fosforescente), e solo per recarsi alla mensa dei biologici, in cui fa solo finta di mangiare.
 
I pochi studenti promossi (circa il 30%), dopo aver buttato tutte le pozioni di fortuna utilizzate, possono entrare questa volta nella gabbia della leonessa: Gigliola (nome d'arte: Milva). Si pensa che la trasformazione da ragazzo normale in tipico studente di medicina pallido, con occhiali ed evidenti occhiaie, avvenga proprio prima di questo temutissimo esame. I futuri fallit...ehm medici... passano la loro estate a studiare tomi immensi, e come hobby scelgono di perdere la vista sui microscopi, cercando di analizzare indecifrabili vetrini.[[ImmagineFile:Milva80.jpg|left|thumb|200px|Gigliola ascolta interessata uno studente]]
anche qui generazioni e generazioni di ventenni si sono sbizzarriti per capire il suo segreto... una cosa è certa, il suo clitoride virilizzato. L'esame fa perdere la voglia di vivere ai più, ma si imparano tante cose sul senso della vita, come disse una volta un saggio "meglio un piede perforato che un ano imperforato".
Superata la Sica, se si è abbastanza masochisti da non darsi all'ippica ci si imbatte in secondo e terzo anno, dove professoresse in menopausa e docenti frustrati non contenti di godersi lo stipendio si godono la perdita del senno degli studenti. (c'è chi si vanta che trent'anni fa per studiare biochimica ripeteva alle 4 di notte...e pensare a come doveva essere bella la biochimica di trent'anni fa...!!!!un bel libretto di 100 pagine al massimo in cui ti dicevano "forse un giorno ne sapremo di più"...altro che quattro di notte...) dopodiché, sei gia fott...ehm cioè sei già medico . . . e indossi fiero la tua camicia di forz... cioè il tuo camice come un bambino che mostra a tutti il regalo ricevuto a natale, guardandoti intorno come per dire "visto che sono stato bravo?"
Riga 57:
 
== Celebrità della facoltà di Medicina e Chirurgia ==
[[ImmagineFile:Sharon Stone in Basic Instinct.jpg|left|thumb|Classico esempio di una ragazza della prima fila..]]
Già al primo anno, in Aula Necchi, vengono scoperti coloro che un domani saranno primari. Questi futuri medici si siedono in prima fila, e poiché non possono spostarsi in altre file per cercare l'anima gemella, si accoppiano tra di loro, senza curarsi minimamente del sesso del vicino. Ma la prima fila non è occupata solo da aspiranti primari, nerd, neonazisti, Rosa e Olindo, o UDC (uomini del cesso); cospicua è la presenza di giovani sbarbatelle che, nella speranza di sedurre qualche professore maniaco, indossano abiti succinti, molto succinti, fin troppo succinti, con il solo fine di mettere in bella vista la zona pubica, prontamente depilata per l'occasione.
[[ImmagineFile:Annytorrance.jpg|right|thumb|300px|Una studentessa del quarto anno che cerca l'amore in chat]]
 
Anche nelle altre file non mancano altri personaggi degni di nota: ad esempio ''c'è chi ha un orgasmo al solo sentire il nome di Silvio Berlusconi''.
Riga 70:
 
 
[[ImmagineFile:Bambino_bazooka.jpg|right|thumb|Narcovito mentre scarta i regali di natale]]
 
Un altro curioso organismo che si può incontrare lungo i corridoi dell'ateneo è il prof. Giuseppe Arcovito (meglio conosciuto come Narcovito per la pesante sonnolenza che provoca in qualsiasi persona ascolti una sua lezione), ex capo di stato maggiore della sua palazzina. Nessuno di preciso sa la sua età, ma si dice in giro che abiti l'università dalla notte dei tempi, infatti è l'unico ad avere il numero di matricola del badge negativo. Chiunque si imbatta in una sua lezione, non può non far caso al morboso feticismo che il professore prova nei confronti delle armi, dalla più insignificante fionda a [[Chuck Norris]]. Ricordiamo che Narcovito è il sostenitore principale, nonché il presidente del movimento "La fisica spiegata attraverso l'uso delle armi". Il passatempo preferito di Giuseppone, ovviamente quando non è impegnato nella caccia al cinghiale, è il tiro al piattello, eseguito direttamente dalla finestra della sua abitazione (i piattelli sono i passanti, specialmente se bambini). Voci di corridoio affermano che sia sposato con una ricca donna, ereditiera di una nota azienda produttrice di armi di distruzione di massa (ma guarda un po'); recentemente indagata per aver venduto armi nucleari ai Metallica.
0

contributi