Unione di Centro: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (-(perch|poich|nonch|affinch|fintantoch| n| s|bign)è +\1é)
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (-(perch|poich|nonch|affinch|fintantoch| n| s|bign)è +\1é))
Riga 36:
*Unione Divorziati Coerenti
 
*L'ultima ipotesi ci giunge dai [[ricercatori Infasil]], secondo i quali UDC deriva da "''Undici''", parola spesso mal pronunciata da [[Rocco Buttilgione|Buttiglione]] che, mangindosi la "n" la pronuncia "''Udici''". Da ciò, gli altri membri del partito, essendo incapaci di intendere e di volere, hanno iniziato a ripetere a ruota la parola "udici", diventata poi nome del partito. [[Gli scienziati dell'Infasil]] stanno spendendo enormi sovvenzionamenti statali alla ricerca, per capire perchèperché proprio la parola "undici" malpronunciata ha preso il sopravvento, invece di una più normale "[[tette]]", "[[mafia]]", "bambini", e "[[Pierferdinando Casini|casini]]".
 
Ma la più accreditata resta sempre Santa (S)UDC (pron. SUDiCi).
0

contributi