Unione Calcio Sampdoria: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 87.5.123.125 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.21.180.233
m (Annullate le modifiche di 87.5.123.125 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.21.180.233)
Riga 23:
*Con estrema eleganza e compassione i Sampdoriani si impegnano a ricordare la storica supremazia ai loro [[Genoa||rivali]] solo 365 volte l'anno. Solo raramente, una volta ogni 4 anni, lo ripetono 366 volte, invano.
*Il quartiere della nascita della società, Sampierdarena, è infatti oramai invaso da sudamericani tanto che presto sarà ribattezzato forse Piccola Quito (e da qui il nome equaDoriani). Possibile di conseguenza, l'aggiornamento dei colori sociali al giallo-blu-rosso-tuttiquellichegiàcisono-astadellabandiera-pennone.
*È noto in tutta la città come la vera ossessione dei tifosi della Sampdoria non sia vincere sul piano sportivo (dove a volte gli riesce, ma la cosa risulta marginale) o della tifoseria (battaglia persa in partenza). Piuttosto risultano ossessionati dalla presenza in città dei [[Testimoni di Genoa]] che, anche dopo anni passati all'oscuro della scena calcistica, sono sempre presenti e attaccati alla propria squadra. Tale ossessione si evince dalla nutrita presenza dei tifosi sui blog e sugli articoli che parlano della prima squadra cittadina, in cui recitano alla perfezione la parte dei "gufi" con salameleccosi complimenti e ironici auguri. Altre prove ne sono la loro tendenza a parlare prima degli insuccessi del Genoa e poi degli eventuali loro successi, l'assoluta mancanza di obiettività nella valutazione dell'esito delle partite e delle campagne acquisti, la finta sportività verso gli avversari che nasconde in realtà un odio profondo causato dall'ossessione di non poter mai essere l'unica squadra in città. Questo ultimo fatto è caratteristico della tifoseria in oggetto, giacché è noto che il principale interesse dei Testimoni di Genoa sia prima di tutto il Genoa.
 
[[Immagine:Pieno2cu1.jpg|center|thumb|200px| Promo campagna abbonamenti samp]]
0

contributi