Un giorno di ordinaria follia: differenze tra le versioni

m
Annullata la modifica 913449 di Qscgu9-bot (discussione)
m (Annullata la modifica 971148 di Nonciclopediologo (discussione))
m (Annullata la modifica 913449 di Qscgu9-bot (discussione))
Riga 12:
'''Un giorno di ordinaria follia''' è un documentario del 1993 prodotto e diretto da un prestigioso gruppo di [[psicologia|psichiatri e psicologi]] che illustra i [[morte|nefasti]] effetti dovuti alla mancata assunzione della dose giornaliera di ansiolitici.
 
== Trama ==
=== Un giorno come gli altri. O forse no ===
[[Immagine:Traffico cittadino.JPG|200px|thumb|left|''Traffico cittadino™'': la tua dose quotidina di delirio.]]
È una [[apocalisse|tranquilla]] giornata quando William "ProvaciancoraBill" Foster esce dall'ufficio per tornare a casuccia a godersi il suo programma preferito: [[Forum]]. Così prende la sua [[automobile|macchina]] e si infila nel caotico traffico di [[Los Angeles]]. Ma le strade sono intasate causa lavori stradali: una lunga coda di 3 chilometri si snoda davanti al povero Bill. ''Che diamine succede?'' chiede stupito aad un manovale dalla faccia intontita dal caldo. ''Il sindaco ha perso le chiavi nelle fogne. Stiamo trivellando mezza [[città]] per ritrovarle.'' William non crede alle sue orecchie: ''Ma tutto ciò è assurdo! Oggi c'era il caso della Pinuccia contro il vicino per le spese condominiali; non posso perdermelo!'' Ma l'operaio sembra non ascoltarlo. <br />
Il caldo, il traffico, un moscone di 2 chili che continua a ronzargli intorno, un pullman di [[bambino|mocciosi]] che continuano a prenderlo in giro per i suoi occhiali da [[nerd]]; l'atmosfera è pesante (anche per le sgradevoli [[scoreggia|flatulenze]] dei manovali) e William, esausto, decide di prendere la sua fedele valigetta e di abbandonare quel luogo malsano.
 
=== Le prime rotelle cominciano a partire ===
[[Immagine:Apu Nahasapeemapetilon Simpson.jpg|150px|right|thumb|Il povero commerciante osserva impotente la distruzione del suo distributore automatico di frullati gusto [[vomito]].]]
William entra così nel primo [[supermercato|supermarket]] che trova, deciso a comprarsi una dissetante lattina di [[Coca Cola]]. Ne trova uno gestito da un [[Corea|coreano]] antipatico, che con fare sbrigativo gli dice ''no coca cola, solo [[pepsi]]''. E qui Bill esplode. ''Ma che razza di supermarket è che vende pepsi e non coca-cola?!'' urla armeggiando una [[baguette]] con fare minaccioso. ''Io no so! Io venuto da Corea con gommone! ... No, i chupa chupa no!'' risponde il terrorizzato coreano mentre il sadico Bill lecca uno aad uno tutti i leccalecca del negozio. Dopo aver fatto strage di merendine, dopo aver rotto tutti gli specchi e saccheggiato i distributori di palline colorate, lo svitato [[caucasico|uomo bianco]] esce soddisfatto dal locale.<br />
Ma senza la Coca Cola. <br />
E con una baguette. Brutta associazione.
Riga 26:
[[Immagine:Un giorno di ordinaria follia1.jpg|200px|thumb|left|''Dimmi dove hai comprato quella cravatta orribile o ti apro come una mela!'']]
 
In seguito William decide di farsi una bella passeggiata, tanto per sbollire la rabbia. Ma non in un bel parchetto o nel centro storico; eh no, la passeggiata se la fa nei quartieri bassi della città, quelli abitati da brutta gente come [[spagna|ispanici]] armati di [[coltellino svizzero]], svizzeri armati di coltellini spagnoli e membri di [[Scientology]]. ''Ma questo se le va a cercare!'' penserà l'arguto spettatore, eed infatti tempo 5 [[petosecondo|secondi]] ed ecco spuntare due brutti ceffi che cominciano a minacciare il povero William agitando davanti alla sua faccia una [[gillette Fusion|lametta da barba senza filo]]. Ma lui non cede: ''toglietemi tutto, ma non la mia valigetta!'' urla spaccando la baguette sulla testa di uno dei due assalitori; la fuga disperata non tarda a venire.<br />
[[Immagine:Un giorno di ordinaria follia2.jpg|250px|thumb|right|Le maniere cortesi di William sono note in tutto il vicinato.]]
Ma l'ispanica disavventura non finisce qui. Poco dopo, mentre William sta cercando di telefonare a [[Porno Bambino]] per avvisare delle violenze poco prima ricevute, il gruppo di sudamericani torna alla carica: armati di sparachiodi e di pinzatrici automatiche, tentano di sforacchiare l'americano dalla loro [[auto]], alla maniera di [[Grand Theft Auto|CJ]] di GTA. Ma nella vita reale le macchine non sono indistruttibili e per recuperare vita e armi non basta schiacciare tasti a caso, e così i malviventi si ritrovano subito dopo stampati sul muro di una casa. William li raggiunge con aria indifferente, fa spallucce e si frega tutte le loro armi.
Riga 35:
[[frigo a legna|La situazione si scalda sempre di più.]]
 
=== Il punto di non ritorno: sensi unici e altre amenità ===
[[Immagine:Bruttacessa.jpg|200px|left|thumb|L'affascinante mogliettina di Prendergast. Ora si capisce perché Prendergast preferì di gran lunga scegliere di dare la caccia aad uno psicopatico piuttosto che tornare a casa.]]
Ma le "imprese" di William non sono ovviamente passate inosservate: persino il più [[pirla|tonto]] fra i [[polizia|poliziotti]] si sarebbe accorto che quel giorno qualcosa non andava. <br />
Fra questi spicca il detective Prendergast, poliziotto senza paura ma con qualche macchia (di caffè) di troppo. Desideroso di azione più che di tornare a casa dalla <s>balena</s> [[moglie]], il detective comincia a dare la caccia a William. Collegando la faccenda del negozio coreano al genocidio del fast food, al chewing gum appiccicato sotto la sua scarpa e alla crisi economica dilagante, Prendergast intuisce che la prossima mossa di William sarà recarsi nel negozio di un [[nazicomunismo|neonazicomunista]] [[omofobia|omofobo]].<br />
Riga 46:
Una volta ucciso l'uomo William si rende conto di essere arrivato al famoso ''punto di non ritorno'': la puntata di Forum è ormai finita e a lui non resta che proseguire sulla via del [[genocidio]]. ''E poi non ho finito i colpi'' aggiunge a sé stesso soppesando la luger da poco fregata.
 
=== La tragica fine ===
[[Immagine:Il buono il brutto il cattivoTriello.png|200px|thumb|left|La scena finale che raffigura Prendergast (in alto), Foster (in basso) e la moglie (in centro) guardarsi dritti negli occhi prima che si consumi la tragedia.]]
Il film prosegue in un crescendo che non si vedeva dai tempi delle puntate speciali dei [[Puffi]]. William si avvicina sempre più a casa, mettendo in ansia la povera ex-[[moglie]], con la quale si era separato tempo addietro a causa della sua scarsa attenzione verso la figlia per badare ai [[Ogame|giochi online]]. Questa tenta di fuggire, ma William la insegue imperterrito, deciso a prendersi la sua [[V per vendetta|vendetta]]. ''Bastarda! Dove scappi?! Te la farò pagare per tutte quelle volte che mi hai cambiato canale mettendo su [[Beatiful|Bruttiful]]!'' gli urla contro facendosi largo fra la folla come se fosse un'ambulanza a sirene spiegate. Lei si trova con le spalle al muro. E lì William si scatena, lanciando insulti contro lei, contro il [[lavoro]], contro il mondo ma soprattutto contro la [[cacca di cane]] appena pestata. ''[[Dio]] benedica chi pesta la cacca di cane!'' urla disperato mentre la moglie lo osserva impaurita. <br />
Ma ecco a quel punto spuntare il detective Prendergast:
[[Immagine:Suicidio.jpg|200px|thumb|right|Il [[sfiga|Lato Oscuro]] di [[Masini]] era forte quel giorno. Ecco il perché di tutta quella violenza.<br /> Sempre colpa sua! Linciamolo!]]
{{dialogo|Prendergast|Fermo Foster! *minaccia puntando verso l'uomo le dite a mo' di pistola.* Non è il caso di proseguire oltre. Tutti abbiamo vissuto dei problemi, ma nulla può giustificare quello che hai fatto.|William|Ma come no! Cazzo, queste erano scarpe nuove!|Prendergast|Ormai è finita. Posa le armi e collabora.|William|Tu non capisci cosa mi è successo, stupido sbirro! Io oggi ho perso più della mia vita; ho perso una puntata di Forum!|Prendergast|No, io ti capisco...Anche io...anche io sono un fan di [[Santi Licheri]]! La sua voce mi ammalia. Ma non per questo arriverei aad uccidere. E poi oggi c'era solo una replica.|William|Come un replica? COME UNA REPLICA?! NOOOOO! *preso dalla rabbia [[suicidio|suicida]] si spara buttandosi in acqua*}}
 
Il dramma è finalmente finito. I presenti tirano un sospiro di sollievo mentre osservano quel concentrato di stress galleggiare fra i liquami. ''Tutto è bene quel che finisce bene...'' conclude il detective aggiustandosi i pochi capelli mentre parla con la ex di William, ''...ma, mi dica, signora Foster. Lei che fa stasera?''
 
== Personaggi principali ==
=== William "ProvaciancoraBill" Foster (interpretato da [[Maicon|Maicon]] Douglas) ===
[[Immagine:Un giorno di ordinaria follia William Foster.jpg|200px|thumb|right|William Foster: un uomo distrutto con degli occhiali distrutti.]]
{{cit2|Fosse venuto da me avremmo risolto tutto con 120 euro. E poi dicono che noi non serviamo a nulla.|[[Sigmund Freud]].}}
Riga 64:
Al massimo se si fosse trattato della finale di [[Champions League]].
 
=== Il detective Prendergast (interpretato da Robert Dupall) ===
[[Immagine:Robert Duvall.jpg|200px|thumb|right|Guardatelo: potrebbe essere vostro bisnonno, e invece combatte i cattivi per le strade di Los Angeles.<br />Oramai il LAPD (''Los Angeles Police Department'') accetta [[chiunque]]. Se fate in fretta potete trovare anche voi un posticino.]]
{{cit2|Pronto? Sì cara...certo, certo...no, l'arrosto lo dovevi comprare tu...senti, c'è uno che mi sta minacciando con un lanciafiamme, posso richiamarti?...Massì che ti voglio bene...sì, sì... per favore, amore, questo tizio è alquanto fastidioso! Mapporc! Senta, signor psicopatico, potrebbe scusarmi un momento?|Lo stressato detective al telefono.}}
Riga 84:
{{cit2|Coraggio, Martin, prendi la vita con più [[Tony Montana|Montana]]!|I colleghi sadici mentre ridacchiano di sottofondo.}}
 
== Curiosità ==
[[Immagine:Valigetta.jpg|200px|thumb|right|[http://it.wikipedia.org/wiki/Mistero_della_valigetta Vorresti sapere cosa c'è dentro, eh?] [[Mai|E invece dovrai aspettare il sequel per ''sapere''.]]]]
* Gli ''aficionados'' del film si sono a lungo chiesti cosa contenesse la misteriosa valigetta che Bill si porta sempre dietro. C'è chi dice che contenga la dose giornaliera di tranquillanti di Bill; altri invece pensano che contenga una [[pacco bomba|bomba]], altro elemento del terrificante [[cammello eolico|arsenale]] di Bill. Ma i più pensano che essa celi al suo interno il parrucchino di Prendergast, antico cimelio della sua famiglia.
Riga 90:
* Nonostante sia datato, è pur sempre un documento attuale: se scendete per strada potrete infatti vedere come il [[mondo]] abbisogni di molti, tanti ansiolitici. Chiedete al vostro [[un medico su dieci|medico di fiducia]] per maggiori informazioni su come evitare di far implodere il vicino di casa.
 
== Altre cose che forse potrebbero <s>non</s> interessarvi ==
* [[11 Settembre 2001|Un altro giorno di ordinaria follia]]
* [[26 maggio|Un giorno di ordinaria goliardia]]
 
{{cinema}}
 
[[Categoria:Film]]
[[Categoria:Malattie mentali]]
0

contributi