Un ciclone in famiglia: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
{{trama}}
===Prima serie===
Ebbene, non è molto difficile da comprendere. La famiglia educata e chic dei Fumagalli incontra, in un ordinario viaggetto in [[Canada]], i rozzi e sporchi romani che essendo tali sono trattati con più di una punta di compassione. qui accadrà il solito casino a suon di tamarri con la figlia del Fumagalli che verrà ingravidata in una grotta dal figlio del romano. Ovviamente nessuno oserà incolpare la milanese, perché il suo partner è romano, ma essendo tale gli viene concesso uno sconto di pena. <small>Notare il forte [[razzismo]] all'incontrario.</small>Questi allora avranno la bella idea di farsi un viaggetto in Germania. Alla fine si sposeranno ma pochi giorni dopo il romanaccio, ''essendo un terun'', la tradirà. Ma la ragazza, ''essendo settentrionale'' e quindi superiore, la perdonerà. E il romano la tradirà ancora. E lei lo perdonerà ancora. In tutta questa vicenda andranno ad inserirsi un [[Napoli|napoletano]], che ''ovviamente'' è un ladro, e un [[germania|crucco]], che ''ovviamente'' è un ubriacone. <font color="#eeebbb">Quando si dice la tolleranza...</font>
 
Alla fine, insomma, il matrimonio sarà annullato e grazie tante. La serie si concluderà con un trailer della puntata odierna di [[Beautiful]].
 
===Seconda serie===
Qui il casino aumenta. Allora, la comasca non vuole più avere a che fare con il romano, e questo è chiaro. Ma giustamente la sorella maggiore, con tutti gli stranieri con cui ha a che fare nei quotidiani viaggetti di centomila euro, si fissa per l'altro figlio del Dominici. E qui sono altrettanti casini. Il bello è che in seguito si viene a sapere di una vecchia orgia di Lorenzo con una hippie e dell'esistenza di un'altra figlia, India, che combinerà ancora più macelli delle altre due.
 
Come se non bastasse, le due famiglie sono costrette ad avere a che fare con un napoletano, futuro consuocero di Lorenzo. Mio [[Dio]]! Quale emerito insulto alla cultura settentrionale, dover avere a che fare con due sporchi terroni! Il napoletano in questione non viene però dipinto come un ladro sporco sudicione, perché intelligentemente Mediaset comprende che il fenomeno del napoletano ladro è stato usato solo 21354 volte nell'ultimo anno e che è tempo di cambiare. Così il napoletano sarà pignolo e simpatico quasi quanto un calcio nelle balle di prima mattina, ma non un ladro. Ma alla fine lui e consorte verranno accettati dai Fumagalli come animali domestici.
 
==Curiosità==
Utente anonimo