Ultras dell'Atalanta: differenze tra le versioni

Riga 20:
 
== Le trasferte ==
A sabati e domeniche alterni, quando l'Atalanta gioca in trasferta , gli ultras lì seguono ovunque , é una delle tifoserie più presenti in trasferta e neanche i confini europei della Champions League hanno potuto fermare la voglia di supportare la squadra degli ultras.
A sabati alterni l'Atalanta gioca lontano dal proprio territorio. Gli ultras dell'Atalanta, in fermento per questo tipo di evento, organizzano il pellegrinaggio domenicale verso gli altri templi pagani con molto anticipo, per una migliore riuscita della trasferta. Si spostano solitamente in trattore, ma per le trasferte più lontane il mezzo preferito è l'ape.
 
Per tutti coloro che quando pensano che giocare in casa sia più facile quando si trovano davanti gli ultras atalantini si sbagliano di grosso.
Durante questi pellegrinaggi si cantano le preghiere più belle, si beve Estathè al limone e si innalzano fumi di incensi di vario tipo.
 
In questi viaggi i sacerdoti raccomandano la massima puntualità per poter aver tempo, una volta giunti nella città di destinazione, di conoscersi meglio con chi professa una fede diversa. Chi torna da questi pellegrinaggi racconta spesso di aver visto la madonna sanguinare, soprattutto quando si tratta di Napoli.
Vezzo
 
== Ultras famosi ==
5

contributi