Ultimo tango a Parigi: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 87.19.228.221 (discussione), riportata alla versione precedente di Giucas83
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 87.19.228.221 (discussione), riportata alla versione precedente di Giucas83)
Riga 1:
{{Cit|Ziocàn, ma pevhchè questo film non l'ho givhato io?|[[Tinto Brass]] su Ultimo Tango A Parigi}}
{{Cit|Pevchè sei un còlione!|Bernardo ''Provenzano'' Bertolucci al Maestro}}
 
 
 
'''Ultimo tango a Parigi''' è un dramma esistenziale diretto da Bernardo <s>Provenzano</s> Bertolucci, che narra gli anni francesi di [[Marlon Brando]], quando fu rappresentante di una nota marca di [[burro]] in pura panna.
 
Line 23 ⟶ 18:
 
[[Immagine:Mummiaurlatrice.jpg|right|thumb|150px|Maria Schneider, al termine della scena di sodomia]]
 
 
*[[Cristiano Malgioglio]] propose a Bertolucci di recitare nel ruolo di Jeanne, ma il regista parmense lo mandò a [[fanculo]] seduta stante.
 
*E' il film con più sequel della storia del cinema: eccellenti sono [[Ultimo Tango ad Ortona]] con [[Rocco Siffredi]] e [[Ultimo Tango a Verona]] con [[Germano Mosconi]]. Escono ogni Natale e fanno concorrenza ai film di [[Boldi & De Sica]].
 
*A Marlon Brando Bertolucci stava sul cazzo, ed accettò di fare questo film solo per poter aggiungere al proprio curriculum di aver lavorato assieme ad un regista europeo, cosa di gran moda all'epoca. E naturalmente in un film porno.
 
*Maria Schneider rimase traumatizzata dopo le riprese del film, tanto che ancora oggi riesce a godere solo col culo
 
*Maria Schneider è una [[puttana]].
 
*Questo film è un capolavoro, DEVE piacere a tutti quelli che si interessano di cinema, altrimenti verranno bollati come reazionari, ignoranti e fascisti
 
 
 
0

contributi