Udine: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 94.167.161.242 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.234.27.147)
Nessun oggetto della modifica
Riga 62:
* Colloredo di Montalbano: città famosa perché fondata dal celebre commissario che successivamente la abbandonò a causa del crollo del castello (ancora a terra) e per una locanda inserita per sbaglio su qualche guida ai ristoranti. Tipica frase degli indigeni è "di Montalbano sono!"
* Artegna: v'è in atto una diatriba per decidere se è in [[Friuli-Venezia Giulia|Friuli]] o in Carnia, sino a diatriba conclusa non faranno il censimento.
* Tarvisio: circa 7000 tra [[Austria|crucchiterroni]] e [[Slovenia|sloveni]], più una piccola minoranza italiana[[crucca]]. [[Voyager|Eminenti riceratori]] testimoniano la presenza di [[folletto|folletti]] nella foresta locale.
* [[Lignano]]: luogo di ritrovo dei truzzi friulani e non durante i loro peregrinaggi estivi, nonché delle orde barbariche dei [[Germania|crucchi]].
* San Daniele del Friuli: considerata dai puristi della marilenghe la capitale del Friuli, si sviluppa in verticale lungo una parete scoscesa e su google earth appare come segmento di linea retta. Gli abitanti sono distinguibili poiché hanno le fette di prosciutto sugli occhi.
Utente anonimo