Ucronia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
{{Cit|Se ti tagliassero a pezzetti, il vento li raccoglierebbe...|[[Fabrizio de André]] su ucronia}}
{{Cit|Cosa sarebbe l’Italia senza la [[Toscana]]? L’[[Emilia Romagna]] sbatterebbe nell’[[Umbria]], la [[Liguria]] scivolerebbe nel [[Lazio]]: ci sarebbe un capovolgimento totale!|[[Roberto Benigni|Benigni]] su ucronia}}
{{Cit|Se a nostro tempo avessiavessimo usato [[profilattico|precauzioni]], vita di merda...|I tuoi [[genitori]] su ucronia}}
L''''ucronia''' è un reparto bandito della [[quarta, quinta e sesta dimensione]].<br />[[È]] una [[parola]] [[Cambogia|cambogiana]] che significa ''[[barbabietola]]'' e così com'è risulta piuttosto fuorviante per capire cosa effettivamente sia un'ucronia.<br />Cos'è l'ucronia?<br />Come si chiamerebbe se fosse una parola d'origine [[Nettuno (pianeta)|nettuniana]] anziché cambogiana?<br />Come si pronuncerebbe se [[Hitler]] fosse stato [[epilessia|epilettico]] anziché [[mancinismo|mancino]]?<br />Come si scriverebbe se [[Gesù]] avesse convertito l'[[acqua]] in [[cherosene]] anziché in [[vino]]?<br />Nell'immaginario collettivo è [[vista]] come uno strumento venuto fuori da una "[[scatola dei cent'anni]]", un'invenzione alla quale l'[[uomo]] non è pronto o forse non vuole essere pronto, perché la macchina dell'ucronia spesso riserva spiacevoli paesaggi:
{{quote|Cosa sarebbe successo se avessi fatto castrare il mio Fido?}}
216

contributi