Uccelli: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
Gli '''uccelli''' sono dei vertebrati della classe ''Aves'', sottoclasse ''Pennutes''. Sono la classe di animali più adattabile, essendo in grado di vivere negli ambienti più vari, dalle mura medievali ai pollai fino ai pantaloni degli esseri umani di [[Uomo (maschio)|sesso maschile]], e in alcuni casi anche in quelli di [[Transessuale|neodonne]], [[androgino|mezze donne]] e [[futanari|personaggi femminili di certi cartoni giapponesi]].
 
== Anatomiaロリコン ==
 
Gli uccelli si caratterizzano per varie particolarità [[anatomia|anatomiche]].
Mutandine! Mutandine ovunque!
Le [[ossa]] sono cave per poter volare meglio (cavarsi le ossa è l'ultima frontiera [[emo]]). Le ali sono dotate di penne che permettono loro di volare, ad eccezione di alcuni uccelli [[Sfigato|sfigati]] come gli [[struzzo|struzzi]] e i [[pinguini]] che hanno venduto la capacità di volare al [[diavolo]] in cambio della supervelocità e dell'abilità nel [[nuoto]]. [[File:Struzzo aviatore.png|right|thumb|200px|L'unico [[struzzo]] che ha deciso di accontentarsi del [[volo]].]]
Lo sterno è sporgente in fuori, dando l'impressione che siano ultra palestrati. Le femmine ce l'hanno più sporgente dei maschi, così da dare l'impressione che abbiano le [[tette]] (gli uccelli ne sono attratti come i mammiferi).
Il [[becco]], infine, è privo di [[denti]] poiché gli uccelli detestano l'[[igiene orale]] (ma non il [[sesso]]).
 
== [[Evoluzione]] ==
Utente anonimo