U2: differenze tra le versioni

1 087 byte aggiunti ,  11 anni fa
nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 31.189.229.29 (discussione), riportata alla versione precedente di Zurpone)
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
== Storia ==
Formato da quattro [[cazzoni]] [[irlandesi]], il gruppo ha fatto il suo debutto discografico nel [[1980]], con l'album "RagazzoneBimbominkia". È un disco che non s'è cagato nessuno, anche perché la [[musica]] dell'epoca era bellissima e il compratore medio di musica aveva ben altro da sentire. <br>[[File:Uomo coperto dai soldi.jpg|left|thumb|200px|Bono mentre pensa {{s|dove investire}} a regalare un po' dei suoi soldi per {{s|un lauto guadagno}} una buona causa.]]
Fra il [[1981]] e il [[1985]], gli U2 pubblicano una serie imprecisata di dischi, tutti più o meno simili, tanto che molti critici discografici fanno difficoltà a discernere le singole canzoni degli U2, dato che suonano sempre tutte uguali.
Poi, finalmente, qualcuno si accorge degli U2: siamo nel [[1987]] e la band propina al pubblico il ruffianissimo "L'Alberello di Giosuè", disco che suscita un minimo d'attenzione da parte del pubblico che, in realtà, preferiva di gran lunga [[Michael Jackson]], [[Prince]], [[Depeche Mode]], [[Madonna]], [[Bruce Springsteen]], [[Sting]] e [[Simple Minds]].
 
Con l'avvento degli anni Novanta, gli U2 ottengono una [[botta di culo]] pazzesca: sparita la gloriosa scena pop-rock degli anni Settanta e Ottanta, gli U2 restano l'unico gruppo in attività a scimmiottare ancora quelle sonorità. E così il grande pubblico si accorge finalmente di loro, esaltando album alquanto monotoni e insignificanti come "Attentatté, Uagliò" ([[1991]]) e "Zoorapa" ([[1993]]). Nel [[1997]] gli U2 pubblicano quello che molto probabilmente è l'album più brutto di tutti i tempi, "Pop(òpe)". I compratori di dischi, orfani di vere grandi rockstar, comprano pure questo disco... sigh! <br>
Nel corso dell'attuale decennio, gli U2 hanno meritatamente conquistato la palma del "gruppo pop-rock più sopravvalutato dell'universo conosciuto", strappando il titolo ai [[R.E.M.]]. <br>
Si narra che fu per questo che il [[Buzz]] quando [[Bozzone]] gli disse al cellulare "Sono in fase R.E.M.", gli rispose "E mi son in fase U2!".<br>
Riga 18:
 
== Formazione ==
*Bonavox: in un latino al di poco macherronico vorrebbe dire "buona voce"(nome ovviamente ironico).
*Bonavox: Occhiali e voce
Entrò nel gruppo come occhiali e coreografo, ma poi un giorno a L'orlo gli parve che avesse una buona voce (doveva essersi fumato roba forte quel Dì).
 
Nella sua infanzia lo colpì fortmente la morte della madre (cazzo questo è Roger Waters),anche se a dir la verità la madre Marge Bouvier era scappata in America con l'allora muscoloso e capelluto Homer Simpsons,ma il padre di Bono non l'ha mai voluto ammettere davanti a nessuno.
*Larry Muller Fatelamoreconilsapore: Tamburo
*Larry Muller Fatelamoreconilsapore: batterista del gruppo,di lui non si sa niente,pare che lo stesso Bono non sappia chi sia credendo che sia solo un passante che ogni tanto viene a sfogarsi picchiando sulla batteria.
 
*L'orlo: [[Effetti]] (qualche volta, raramente, anche [[chitarra]])
*Adam Culatton: ancora da capire il suo ruolo nella band,"Voyager" ha formulato qualche teoria:#U
 
#egli sarebbe il bellimbusto della band,messo lì solo per distogliere gli occhi da gli altri brutti ceffi.
*Adam Culatton: Basso (no, in realtà è alto)
#in verità é solo un fan che si è trovato per errore sul palco e L'orlo ha scambiato(essendo un po' ubriaco) ed ha scambiato la telecamera che aveva in mano per un basso.
 
#La più assurda delle tre,probabilmente sola una leggenda,dice che è il bassista (per di più pagato!) del gruppo.
== Discografia==
#Bimbominchia
 
#ottobre(che freddo!)
#guerra e pace
#il fuoco non si spegne (gira la manopola del fornello dall'altra parte)
#l'albero di giosuè
#attenzione piccola (non comprarlo)
#zooropa (che???)
#pop(pe)
#tutto quello che non puoi lasciare indietro all'(fatto dopo che Bono dimenticò gli occhiali all'aereoporto)
#come disarmare una bomba atomica (corso per corrispondenza per aspiranti artificieri)
#nessun fan all'orizzonte
[[File:Dc destinys child low.jpg|right|thumb|200px|Queste quattro non sono gli U2, ma non c'è dubbio che migliorino notevolmente la pagina, rispetto a quei maschi pelosi.]]
#U
#U2
#U2,3 stella!
#Uuuuu, che merda!
#Ullallà (contenente un feat con Gerry Scotti divenuto poi la sigla del primo Passaparola)
#U2.0
#U2 XP
#U2 Vista
#Oll Det Iu Chen't Liv Biàind
#Au tu dismentol en atomic bomb
#U2 the worst of
#18 Singles (la centoventisettesima raccolta)
#U U2 (incolla tutto su tutto)
#U-topia: ovvero la musica per gli U2
#Porco u-Due
#No lain on de oraison
#U2666 Songs
#Actung chi lo compra (titolo che è stato loro imposto dalla protezione civile)
 
== Curiosità ==
 
Utente anonimo