U.S. Lecce: differenze tra le versioni

Riga 51:
*'''Camionisti''': I più affiatati e ignoranti, urlano contro tutto e tutti, solitamente dimenticano quale sia la squadra per cui tifano in preda a una sbornia totale
*'''Agricoltori''': Sono quelli della parmigiana, solitamente si recano allo stadio in base ai moti lunari e le stagioni. Generalmente non finiscono di guardare la partita proprio a causa del pasto lassativo ingerito, quindi tornano nel loro pollaio/fienile/capanna a farsi una bella cagata
*'''Le Famiglie''': SiSono recano saltuariamentesempre allo stadio, proprio per romperti le palle. Le famiglie sono una categoria immancabile nell'ambito di una partita di calcio i membri solitamentesono (o dovrebbero essere) i seguenti :
*''Il Padrefamiglia'': Insegna l'antica arte della tifoseria, ce ne sono due tipi: quello rozzo e quello dotto, entrambi sono spavaldi e, pur essendo [[niubbo|falliti]], [[ciccione|ciccioni]] o isolati dal resto della comunità, insultano tutto e tutti quelli che gli concedono l'occasione, con le loro fini battute che li fanno rinvigorire agli occhi della moglie, che si sente la dama della situazione, innamorata del proprio marito andropautico. La versione rozza è simile, ma alle volte non è accompagnato dalla moglie e, mentre fuma la quinta sigaretta in due minuti, ha già bestemmiato più di [[Marilyn Manson]] durante una sua preghiera in seguito ad un fatto poco fortunato e di un muratore dopo la terza ora di lavoro messi insieme. I figli usualmente chiedono: "Papà, ma perché bestemmi?" e il padre: "Perché facene cu castimu!" seguito da una serie di bestemmie (traduz. "Perché mi fanno bestemmiare!").
*''Madre'': Rimane indignata per tutta la partita, anche se ogni tanto, sembra interessata, è allo stadio per evitare di essere cornuta dal marito e per urlarti nelle orecchie quando segna una qualsiasi squadra o anche quando tenta di chiamare il proprio figlio.
0

contributi