Two Worlds: differenze tra le versioni

correggo Categoria
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
(correggo Categoria)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
#REDIRECT [[Installa Classical Text Editor per continuare su Nonciclopedia]]'''Two Worlds''', da non confondere con [[Two Worlds II|Two Worlds Two]] perché solo lontanamente imparentati. “C’è di mezzo un [[Dark Souls]] tra i due, ma le tinte più noir sono dovute da una lettura di [[Tolkien]] al contrario; cataclisma tutti stanno morendo, ma dalla grafica ed i filtri, paiono essere già decomposti”. Le parole del [[game tester]] non potevano essere meno esplicite, come la gnocca in copertina. Composto da [[Reality Pump]], gli stessi ideatori del concetto “nominare titoli in tedesco fa un favore ad un’altro tedesco”, cosa che ha portato orrende vendite in tutto il mercato germanofobico; tutto il mercato, tedesco incluso. Senza rivelarvi nulla in particolare, la data d’uscita di questa perla di cozza, s’aggira nel [[2007]], periodo del quale, poco è ricordato, vista la confusione che Two Worlds ha lasciato sul pubblico, si è tentato di rianimare il titolo verso il [[2015]], peccato andare di moda la teoria dei mille mondi, due non bastavano, nemmeno due volte.
 
==Categoria==
Riga 46:
*[[Two Worlds II|Two Worlds Two]], gioco gemello come i testicoli di un castrato
 
{{Portale|Videogiochi}}
[[Categoria:Videogiochi]] [[Categoria:Videogiochi che danno assuefazione]] [[Categoria:Videogiochi fantasy]]
[[Categoria:Videogiochi di ruolo]]
 
[[pt:Two Worlds]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 786

contributi