Turkmenistan: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
(48 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{scadenza|20110110094948|note=[[Manuale d'umorismo|Poco umoristico]], corto e [[Aiuto:Manuale/Formattazione|malformattato]]|firma={{Utente:Big Jack/firma}} 10:49, gen 3, 2011 (CET)}}
 
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l’enciclopedia con la nazione gemellata con il [[Turchia]]nistan.}}
{{Nota disambigua|Kabul|Afghanistan}}
{{Città
|Nome= Turkmenistan
|Stemma=BalotelliStemma_Turkmenia.jpgpng
|Motto= ''Vedi il Turkmenistan e poi muori. Di dissenteria''
|Motto=TELETUBBIES
|Posizione= a 90°
|Posizione=Tra i [[Alì Babà e i 40 ladroni|40 ladroni]] e [[A nessuno importa|non lo so]]
|AnnoDiFondazione=ZERO. uno a caso
|Abitanti= MILLANTASETTE.QUINTORDICI.TRECENTOun bel po'
|Etnia=turkmenistani. in prevalenza negra
|Lingua=Ci sei[[Lingua cascato!turkmena|turkmenistano]]
|Governo= dittatura fortemente personalistica
|Governo=Repubblica Puttanistica.
|Moneta= turkeuro
|Moneta=Cazzo!, non la so!, l'Euro mediorentale?
|Attività= rasparsi le gonadi in attesa di qualcosa di divertente
|Attività=Rubare i soldi e fare il [[tiro con l'arco]] oppure con il [[bersaglio]].
}}
 
IlLa '''Repubblica Socialista Islamica Dittatoriale di Turkmenistan''' (precedentemente [[Unione Sovietica|RSS Turkmena Turcomanna]]) o semplicemente '''Turkmenistan''' (''Turchimenistan'' in sbagliato, ''Natsinemkrut'' in inverso), è una nazione piena di alti e bassi che contiene [[millanta]]sette [[milioni]], [[quintordici]]mila e [[300 (numero)|trecento]] abitanti,. ilConfina Turkmenistancon ètutte unale nazionenazioni riccail dicui sostenitori,nome dettifinisce ancheper ''Minatori-stan'': per[[Afghanistan]], quanto[[Uzbekistan]], riporta[[Kazakistan]], le[[Andokazzostan]]... numeroseL'unica vittimecosa deldegna salvataggiodi deinota minatoriche [[cile]]ni,si ilpuò popolotrovare in Turkmenistan è statouno guidato[[scoiattolo]] permorto 67e anniuna dalbuccia sottodementedi [[Lùla da Silvabanana]], chefrutto riportavasconosciuto ilai Turkmenistanturkmenistani, conturkmenici... lavabbé, coloniaa [[Brasile|brasiliana]]loro.
 
== Posizione Geografica ==
[[File:Vicenza.jpg|right|thumb|350px|Aşgabat nel 1844.]]
[[File:Asti_langa_monferrato.jpg|left|thumb|270px|Aşgabat oggi.]]
Il Turkmenistan confina con il [[Kancistan]], l'[[Andokazzostan]], il [[Figikistan]] e il [[Maninaltostan]], inoltre è gemellata con la [[Jugopotamia]], paese della repubblica della [[Jugoslavia]].
 
== La capitale ==
[[File:Scippo.jpg|right|thumb|250px|Le persone Turkmenistane oggi.]]
[[File:Deluso_di_sinistra.jpg|left|thumb|185px|Tipico uomo triste del Turkmenistan.]]
La capitale, Aşgabat, è una città tracciata col [[righello]], infatti fù fondata nel [[1870]] da [[Gianfranco Rotondi]], [[deputato|deputtanato]] a [[Germano Mosconi]], alquanto [[Tony Blair]] governò il Turkmenistan per 100 anni fino alla [[morte]] prematura, è un paese di [[Zingaro|zingari]], [[Ebraico|Eblaici]] e della ma[[FIA]] Corona Unita, che non ha niente con la [[Sacra corona unita]].
 
== Come sono i Turkmenistani ==
[[File:Carla_Bruni_domme.jpg|left|thumb|250px|Anche [[Carla Bruni|Carlà]], ha fatto visita in Turkmenistan.]]
I Turkmenistani sono di origine [[neanderthal]]izzata per le situazioni giuste, infatti da quando [[Claudio Amendola]], [[Massimo Boldi]] e [[Amadeus|Amedeo Sebastiani]] fecero un giusto territorio in quanto la [[polemica]] tra [[Genoa C.F.C.|Testimoni di Genova]] e [[F.C. Bologna 1909|Socc'mel]], alquanto dicono che i Turkmenistani sono veramente forti in quattro livelli.
 
=== Terroristi ===
[[File:Bologna_barboni.jpg|right|thumb|250px|Tipici oggetti lasciati per la [[spazzatura|monnezza]], davvero brutti e insapienti.]]
I Terroristi sono davvero gravi perchè:
*Uno lo uccide con la pistola e muore.
*Uno che lo conficca col [[petto]]rale.
*Uno che non è [[Luigi De Canio]].
*Uno che è [[innocente]].
 
=== Fascisti ===
[[File:Hitler.jpg|right|thumb|250px|[[Adolf Hitler|Adolfo Itlerio]] ha distrutto nella seconda guerra mondiale 13 città turkmenistane.]]
I Fascisti sono davvero gravi perchè:
*Non è [[Carlo Mazzone]] e non allena la [[nazionale di calcio del Turkmenistan]].
*Non è [[George W. Bush]] e non è [[politico]].
*Non è [[Jean Todt]] e non è presidente della Ma[[FIA]].
 
=== Razzisti ===
[[File:Ku_Klux_Klan.jpg|right|thumb|250px|Foto di gruppo di [[Ku Klux Klan|Kukluxklannesi]].]]
I Razzisti sono davvero gravi perchè:
*Non hanno una partita di [[cartello]].
*Non è [[Ku Klux Klan]].
*Non [[Addrizzare le banane col culo|addrizza le banane col culo]] perchè fa schifo.
*Non è un controverso.
 
=== Estranei ===
[[File:Silvius.jpg|left|thumb|90px|Uomo ammesso alla sinistra.]]
Gli Estranei, infine, sono davvero gravi perchè:
*Non è [[Oscar Wilde]]
*Non è [[Paperino]]
*Non è [[Riccardo Scamarcio]]
*Non è [[Benito Mussolini]]
*Non è [[Massimiliano Fuksas]]
*E infine neanche [[Elena Santarelli]] perchè non sei donna!
 
== Il Turkmenistan in futuro ==
[[File:Franceschini.pinocchio.JPG|right|thumb|250px|[[Dario Franceschini|Adolfo Itlerio]] ha distrutto nella seconda guerra mondiale 13 città turkmenistane.]]
[[File:Wlady_McDonald's.jpeg|right|thumb|250px|[[Wladimiro Tallini|Quel coglione delle suonerie]] Vestito da [[clown]].]]
Il Turkmenistan non farà parte nè dell'[[Unione Europea]], ma il presidente farà interessa [[Giovanna Mezzogiorno]] alla quale faranno emettere suoni davvero terribili, se l'[[Europarlamento]] non va di noi.
 
== Curiosità ==
Non c'è ninguna.
 
== Album di personaggi famosi dal Turkmenistan ==
<gallery>
Immagine:Napolitano500.JPG|Il presidente della repubblica Turkmenistana.
Immagine:Amadeus.jpg|Il suo partito.
Immagine:Vittorio_Sgarbi_indignato.jpg|[[Vittorio Sgarbi]] da [[Luca Telese]] a [[La 7]].
File:Gerry_Scotti_con_la_canna.jpg|[[Chi vuol essere milionario?|La accendiamo?]].
File:Nonarbre.jpg|Quello di [[Mauro Mazza]] è un'al...ma che cos'è sto coso? come dice [[Germano Mosconi|Mosconi]].
File:GiovanniTrapattoni1.jpg|[[Giovanni Trapattoni|Jìuan Trapattùn]] ciuccia il [[mignolo]].
</gallery>
 
== Quartieri turkmenistani ==
*[[Giovanni Rana]]
*[[Costantino Vitagliano]]
*[[Julian Assange]]
*[[Cancellazione]]
*[[Gerusalemme]]
 
[[File:Hanon.jpg|left|thumb|250px|La principessa della repubblica del Turkmenistan.]]
[[File:Vincenzo da via Anfossi.JPG|right|thumb|250px|Tipico burqizzato del Turkmenistan.]]
[[File:Claudio_Ranieri.jpg|left|thumb|250px|Non lo sapevi? Peccato.]]
 
== Quartieri residenziali ==
*[[Rubikone]]
*[[Kosovo]]
*[[Parmalat]]
*[[Zanichelli]]
 
== Quartieri merdosi ==
*[[Giorgia Palmas]]
*[[Ignazio La Russa]]
*[[Terra di Merdor]]
 
== Quartieri insufficienti ==
*[[Alain Prost]]
*[[Luigi Delneri]]
 
[[File:Jeremy-clarkson.jpg|left|thumb|250px|Come [[Raffaele Sollecito]] un turkmenistano si esercita al volante di un super[[bolide]] da millanta cavalli e millemila centimetri cubici.]]
 
== Quartieri raccolti dall'influenza ==
*[[Amanda Lear]]
 
==Storia==
Infatti manca solo [[Solange]], così è meglio.
 
La storia del Turkmenistan è assai travagliata e costellata di eventi tragici. Subì la dominazione di popoli dai nomi ributtanti come i [[Sasanidi]], gli Eftaliti, gli Achemenidi, gli [[Enterogermina]]... le popolazioni autoctone ne soffrirono perché avrebbero preferito essere conquistate da popoli con nomi un po' più belli e famosi tipo i [[Fenici]] o i [[Longobardi]], ma così, ahimè, non fu. Il Turkmenistan inoltre subì i [[pidocchio|pidocchi]], la [[varicella]], il fuoco di [[Sant'Antonio]] e i concerti di [[Mino Reitano]]: tutte queste disgrazie segnarono il paesaggio e la fragile [[psiche]] degli abitanti che, ogni volta che sentono una canzone di [[Mino Reitano]], scappano piangendo e pregando [[Dio]] di risparmiarli uccidendoli. <br/>
Magari anche [[Pasquale Laricchia]] del [[Grande Fratello]] 3.
Come se non bastasse, la nazione fu costretta a sopportare la [[vodka]] e i colbacchi dei [[russi]], nonché i russi stessi e il loro [[alito]] fetente. Dopo la ''[[Rivoluzione russa]]'' del [[1917]] la nazione cominciò a far parte dell'[[URSS]] e per la prima volta dopo molti secoli si sentì davvero parte di qualcosa di importante che non fosse il club del [[libro]]. Si ricredette quando l'URSS stessa gli impose più volte di cedergli tutto il suo [[oro]] e tutte le sue [[vergine|vergini]] da sacrificare al [[partito comunista]]. Il crollo dell'unione diede al Turkmenistan la possibilità di riottenere l'indipendenza, le leggi sui [[matrimonio gay|matrimoni gay]] e sui matrimoni tra [[ovini]], le [[Figurine Panini|figurine calciatori Panini]], ma non il suo oro e le sue vergini. Dopo di ciò non accadde nulla di significativo, a parte la morte di quello scoiattolo.
 
==Politica==
== Voci di rilievo ==
[[File:Cammelliere turkmeno con strano cappello e strano cammello con sacchi di qualcosa addosso.jpg|230px|right|thumb|Un affabile turkmeno con una strana parrucca afro posa felice insieme al suo [[cammello]] [[strabico]]. Il suddetto cammello sta bestemmiando in cammellese per i sacchi di palloni da [[basket]] che il suddetto turkmeno con la suddetta parrucca afro gli ha caricato sopra.]]
[[File:Grigio.jpg|left|thumb|260px|Vecchia persona invisibile.]]
Il Turkmenistan non conosce la parola ''[[democrazia]]'' (non è segnata nemmeno sul [[dizionario]] turkmeno), per cui è caratterizzata da una [[dittatura]] fortemente personalistica e fortemente forte. Secondo la [[costituzione]] il capo di Stato e di governo detiene il potere esecutivo, legislativo, giudiziario, super-poteri, è bello, forte, aitante, ha un ciuffo da far invidia a [[Little Tony]] e conosce un colpo segreto che se te lo dà muori. La [[dittatura]] si basa su precetti filosofici contenuti in un libro, il Libro d'Oro, e in base ad essi il popolo turkmeno deve preservare i propri costumi da corruzioni esterne: quindi se mettono ad asciugare fuori il costume di [[Batman]] appena lavato, devono stare attenti che il vicino [[rosicone]] non glielo rubi. Sempre secondo questo saggio libro sono ammesse leggi che vietano acconciature stravaganti, i [[calzini]] spaiati, le [[extension]] nelle donne, i combattimenti tra galli e così via... Spazio alla fantasia. <br/>È assai forte inoltre il [[culto della personalità]] del Presidente, a cui vengono dedicate statue d'oro con paillette, canzoni e oggettistica varia con la sua faccia sopra: a ruba vanno i copriwater.
[[File:Bandiera_del_Portogallo.PNG|left|thumb|260px|Vecchia persona invisibile.]]
Infatti il gancio che subisce Turkmenistan da [[Eugenio Fascetti|colui che ha lanciato Antonio Cassano nella carriera calcistica]], che vi parla di qualcuno sulla voce di rilievo. PROSSIMAMENTE!
 
==Geografia==
== Voci di Sensualità ==
Geograficamente parlando il Turkmenistan non è un granché: diciamo che ci si ammazza dalla [[noia]] là dentro. È ricoperto dal '''deserto del Karakum''' che è [[deserto]] e ha persino un nome orrendo dal significato dubbio, poi ha un paio di [[montagna|montagne]], qualche [[canyon]] qua e là, [[sabbie mobili]], talvolta presenta un accenno di [[natura]] che è costretta però a perire non appena realizza che l'[[ambiente]] in cui ha deciso di crescere è inospitale e turkmeno.
[[File:Vincenzo_Mollica.jpg|right|thumb|260px|[[Vincenzo Mollica]] ai microfoni del [[Tg1]].]]
[[File:Borat-1-.jpg|left|thumb|260px|[[Borat]] costumato da suo padre.]]
[[File:Questo piccolo grande cazzo.jpg|right|thumb|185px|[[Questo piccolo grande amore|Questo piccolo grande cazzo]], nei [[Cinema]].]]
La cosa sensuale è il Governo! Alquanto che la [[Mafia]] e la [[Ferrari]], dove sfida la [[McLaren|McLadren]] o la [[Red Bull|Nerd Bue]], è una cosa oltraggiosa!
 
===Fauna===
== Programmi di tipo ==
La [[fauna]] è caratterizzata da tutti i possibili animali velenosi esistenti, come il [[cobra]], la [[vedova nera]], lo [[scorpione]], il [[varano]], il [[cammello]] velenoso, il [[cavallo]] velenoso, il [[berbero]] velenoso, [[eccetera]] eccetera. Le possibilità di sopravvivere in un ambiente così privo di invettiva sono quasi nulle, ci si rompe le palle dopo tre secondi. L'unica cosa con una certa vitalità è una [[palla di sterpi]] che si diverte a rotolare tutto il giorno per le strade turkmene.
*[[L'Imbroglione]], [[quiz]] a premi davvero interessanti in tutta [[Italia]], famosa per i sondaggi di [[opinione pubblica]].
 
==Economia==
== Altri personaggi ==
[[File:Bagno pubblico.jpg|245px|right|thumb|Due affascinanti [[Turista nordeuropea|turiste svedesi]], Cämilä e Lůdvïënkä, posano fiere davanti al palazzo del governo turkmeno.]]
*[[Clemente Mastella]]
L'economia turkmena è prevalentemente rurale, basata quindi sull'[[agricoltura]] e ancora sull'agricoltura. E un po' anche sulla [[pastorizia]], tanto per cambiare. Le uniche [[pianta|piante]] che riescono a sopravvivere in un territorio brullo come quello turkmeno sono i [[pomodoro|pomodori]], le [[rapa|rape]] fosforescenti e le [[zucchina|zucchine]] pelose, un prodotto tipico. La pastorizia si basa prevalentemente sull'[[allevamento]] di cammelli strabici (diversi dai cammelli [[Kazakistan|kazaki]] che sono soliti portare il fez) che forniscono alla popolazione cibo, riparo e una spalla su cui piangere.<br/>Il Turkmenistan gode inoltre della presenza di giacimenti di [[petrolio]] e [[gas]], solo che ancora non lo sa perché nessuno gliel'ha detto.
*[[Vittorio Feltri]]
*[[Cesare Cremonini]]
*[[Antonello Fassari]]
*[[Walter Veltroni]]
*[[Ivan Cattaneo]]
*[[Eleonora Giorgi]]
*[[Vittorio Emanuele di Savoia]] e [[Emanuele Filiberto di Savoia]] (padre e figlio)
*[[Vincenzo Matarrese]]
*[[A.S. Bari]]
*[[Kung Fu]]
 
== Curiosità Religione==
La religione più cool del Turkmenistan è l'[[Islam]]: solo che la maggior parte della popolazione pensa che l'Islam sia un piatto etnico [[Uzbekistan|uzbeko]]. Possiamo trovare sia [[sunniti]] che [[sciiti]] che vivono nell'[[armonia]] e nel rispetto reciproco. Quando si trovano ad una distanza di sicurezza di 30 km. <br/>
La curiosità venne fatta da [[Enrico Papi]] da una nobile creatura del 775 a.C., infatti il comunitario ricchione [[Giampiero Ventura]], nobile ambasciatore del Turkmenistan, è stato eletto nel 2009 a.d.C. (Avanti-dopo cristo) da quando allena l'[[A.S. Bari]], l'altra faccia che il Turkmenistan divide l'altra parte del mare, cioè, il motorizzatore [[tecnico]].
Nonostante l'Islam sia la religione più praticata, difficilmente troveremo un turkmeno in grado di recitare il [[Corano]] saltando su un piede solo, o che affermi di vivere secondo i precetti islamici, quindi ecco spiegato il perché i turkmeni girino per le strade in [[mutande]] e sombrero. Altre religioni praticate sono il [[chiesa ortodossa|cristianesimo ortodosso]], il [[movimento raeliano]], il [[Rastafarianesimo]], il [[Pastafarianesimo]] e il [[nudismo]] spinto.
[[File:Giampiero-ventura.jpg|left|thumb|210px|Il [[Riccione|ricc(h)ione]] di tutti i turkmenistani.]]
[[File:Shaggy.jpg|right|thumb|210px|Uomo [[coglione]] inserito nel numero di abitanti turkmenistani.]]
 
==Voci correlate==
*[[Azerbaigian]]
*[[Tagikistan]]
*[[Armenia]]
*[[Mar Caspio]]
*[[Fondamentalismo islamico]]
*[[Qualcosa]]
{{URSS}}
{{Asia}}
 
[[Categoria:Nazioni]]
[[Categoria:Posti di merda]]
 
[[en:Turkmenistan]]
194

contributi