Tupè: differenze tra le versioni

m
Bot: ripristinata la versione 2396565 di AutoImport del 12 ottobre 2022 04:52:09
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: ripristinata la versione 2396565 di AutoImport del 12 ottobre 2022 04:52:09)
Etichette: Rimosso rimpallo Ripristino manuale
 
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Uomo con parrucchino.jpg|right|thumb|Spesso il tupè, come per questo nobile francese, è fonte di perdita totale perdita di dignità.|200px]]
Il '''Tupè''', detto anche '''parrucchino''', è un oggetto di straordinaria importanza nella vita di tutti i giorni.
 
{{cit2|Il tupè si chiama così perché è l'abbreviazione dell'espressione francese "Tu pè faire quel che tu veux ma se ved toujours que c'est un paruchin"|[[Pier Paolo Pasolini]]}}
Deriva dal francese '''Toupet''' che vuol dire ''cravatta per la testa''.
 
Il '''Tupè''', detto anche '''parrucchino''', è un oggetto di straordinaria importanza nella [[vita]] di tutti i giorni.
 
Deriva dal francese '''Toupet''' che vuol dire ''cravatta per la testa''.
 
== Cenni storici ==
Il primo tupè si narra che risalga al [[3000 a.C.]]: fu rinvenuto in [[Egitto]], in testa al [[faraone]] '''RamsettèteAlithòsis III''', chiuso nel suo sarcofago: lapuzzolente. La leggenda narra che prima di morire abbia indossato il suo tupè, per arrivare nell'aldilà "in maniera almeno presentabile".
 
Altri esempi di tupè sono rintracciabili all'epoca romana. [[Erodoto]] nella sua ''Storia mondiale -prima e dopo il 2012 d.C.'' ci racconta che [[Giulio Cesare]], pomiciando con Cleopatra all'ombra della piramide più "in" dell'epoca, quella di Alithosis III, avesse per la prima volta indossato un tupè vista l'età che avanzava. Sempre Erodoto cita nella sua opera un altro personaggio storico importante quale [[Napoleone Bonaparte]]: il famoso nano [[francese]] per uscire dal carcere di S.Elena si sarebbe dapprima strappato tutti i capelli e poi li avrebbe intrecciati per formarne una lunga (ma nemmeno tanto) corda grazie alla quale scendere verso la [[libertà]]. Dopo ciò, avrebbe fatto ricorso a un tupè di visone con brillanti per rimpiazzare la desolante pelata.
 
== Evoluzione ==
La figura del Tupètupè si è evoluta di pari passo con l'evoluzione dell'[[uomo]]:
[[File:Uomo con ciuffo e peluria sul petto.jpg|left|thumb|180px|Negli [[anni '80]] andava di moda il parrucchino sul petto.]]
*I primi esemplari di tupè erano di terracotta (moltoed erano abbastanza scomodi [[N.d.r.]]).
*Poi si passopassò al [[bronzo]]: più comodi e leggeri, ma tenevanofacevano un caldo [[boia|boja]]. Si narra che ogni tanto a [[Tebe]], nei primi anni dopo [[gesùGesù|Cristo]], a qualche distinto signore che sorseggiava il suo the sotto il sole con [[nonchalanche]], gli prendeva fuoco la testa dal nulla.
*Si passò in breve alla paglia, ma quello che si guadagnava in comodità lo si perdeva scandalosamente in estetica.
*Durante in medioevo i parrucchini erano in cuoio: chiunque quindi era costretto ad avere i capelli marrone.
*NellNel [[1700]] i nobili [[Francia|francesi]] svilupparono il Tupètupè in modo decisivo. Tagliavano i peli di marmotte, gnùbufali e manzignù e loli cucivano su una base, con la possibilità di colorarli, dando sfogo al buongusto e alla fantasia. Infatti i parrucchini dei nobili francesi erano deitalmente '''Parrucconi'''belli esagerati,ed elaborati mada sifar saimpallidire cheperfino i francesibellissimi peresemplari certedi robe[[gatto]] propriomorto nonindossati sonoai fattinostri tempi da esteti quali [[Pippo Baudo]] e [[Paolo Limiti]].
[[Immagine:TOUPET.jpg|left|thumb|Gli [[anni '80]] e la moda dei parrucchini ovunque|123px]]
*NellNel [[1800]] lo sviluppo ''parrucchisticoparrucchinico'' era in [[mano]] alla potenza industriale [[Inghilterra|inglese]]: essi inventarono il '''Tupè autoriscaldante''', il '''Tupè al cioccolato''' e il '''Tupè insgamabilemasticabile''', fatto di capelli veri, che come optional poteva essere al gusto di [[fragola]] o [[melanzana]].
*Nell [[1700]] i nobili [[Francia|francesi]] svilupparono il Tupè in modo decisivo. Tagliavano i peli di marmotte, gnù e manzi e lo cucivano su una base, con la possibilità di colorarli, dando sfogo al buongusto e alla fantasia. Infatti i parrucchini dei nobili francesi erano dei '''Parrucconi''' esagerati, ma si sa che i francesi per certe robe proprio non sono fatti.
*Nel [[1900|ultimo secolo]] [[Cesare Ragazzi]], [[Silvio Berlusconi]], [[Antonio Conte]] e gli altri teorici del [[trapianto]] stanno crudelmente uccidendo questa tradizione millenaria, per anni simbolo dello sviluppo umano, morale e tecnologico.
*Nell [[1800]] lo sviluppo ''parrucchistico'' era in mano alla potenza industriale [[Inghilterra|inglese]]: essi inventarono il '''Tupè autoriscaldante''', il '''Tupè al cioccolato''' e il '''Tupè insgamabile''', fatto di capelli veri, che come optional poteva essere al gusto di fragola o melanzana.
*Nel [[1900|ultimo secolo]] [[Cesare Ragazzi]], [[Silvio Berlusconi]] e gli altri teorici del [[trapianto]] stanno crudelmente uccidendo questa tradizione millenaria, per anni simbolo dello sviluppo umano, morale e tecnologico.
 
[[Categoria:Attrezzi]]
7 543

contributi