Truzzo veneto: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Aggiunte informazioni)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{voceprincipale|Tipi di truzzo (origine geografica)}}
Analfabeta incurabile, il '''[[truzzo]] veneto''' ha i capelli di un [[Super Saiyan]], le scarpe della [[Bull Boys]] con le lucine al neon, e maglietta (rosa) delle sue tipiche marche:
*69 de Puta madre cocaine Pablo Escobar
*Playboy
Riga 17:
Gli esemplari di questa specie non presentano un minimo di [[tolleranza]] all'[[alcool]], il quale li rende iracondi e particolarmente atti a riprodursi con qualsiasi persona/animale/cosa la quale presenti un foro anche di piccole dimensioni (tipo un CD e, in alcuni casi, una pigna).
 
[[Este]], tuttavia, sembra essere la patria suprema dei truzzi veneti; infatti, Este di giorno è stracolma di vecchi per le strade, la sera (soprattutto durante i weekend) cominciano ad accendersi le luci di pub in cui pompare solo ed esclusivamente musica house. I suddetti pub riescono infatti ad attirare i truzzi come le api sul miele. Secondo studi condotti da eminenti servizi segreti [[Giappone|giapponesi]], sembra che i truzzi abbiano il quartier generale nei pub di Este in cui complottano un assalto ad [[otaku]] e a [[Nippomane|nippomani]].
 
== La lingua ==
Riga 68:
* La rissa ha inizio.
 
Il classico truzzo della provincia di Venezia, soprattutto quello del comune di Venezia, durante la bella stagione inizia a stabilirsi puntualmente il martedì, il mercoledì e il giovedì in tre diversi locali:
*L'Area, ora Beast Club (ex Cascina) (zona Auchan)
*L'Ex Etò, ora Pesco (Tessera)
Riga 75:
*Piazza Ferretto (Mestre)
*Uci cinema detto ucion (zona marghera)
*Svariati bar tipicamente truzzi del centro storico, ritrovo puntuale dei truzzi di livello superiore.
 
L'intelligenza del truzzo veneziano lo porta a riunirsi in questi disco/pub per confrontarsi con gli altri e per stabilire chi è il più "fisso".
 
== Il truzzo Trevigiano ==
Il truzzo Trevigiano, conosciuto anche come vippetto, è localizzato soprattutto nella periferia sud, anche conosciuta come Preganziol. Alcuni individui di questa sottospecie si spingono fino all'insediamento di [[Mogliano Veneto]], località contesa (in realtà no, [[nessuno]] sa che esiste) situata nella [[Nessuno|terra di nessuno]] al confine tra le province di Venezia e Treviso .
 
Si distingue dagli altri truzzi per il portafogli figlio del boom del Nord-Est e per l'ottusità micidiale, degna di alcuni illustri politici della zona.
Line 91 ⟶ 92:
 
Una comunità di truzzi Trevigiani si sta creando anche nell'estremo nord della provincia in comuni governati dalla Lega quali Vittorio Veneto, Valdobbiadene, Pederobba, celebre per la birreria nella quale i truzzi hanno diffuso la meningite, Possagno Cavaso e via dicendo.
 
La quasi totalità dei Truzzi Trevigiani nel periodo estivo si stabilisce nella soave località balneare di [[Jesolo|Jesolo Lido]]. Qui, questi sub-individui eucarioti (sorprendentemente lo sono, non si direbbe a vederli) popolano le spiagge e soprattutto le discoteche, dando un particolare stile fognario alla città che, a loro insaputa, si trova nella [[Venezia|Provincia di Venezia]], i cui truzzi sono storicamente in lotta con i loro cugini trevigiani (in quanto [[Boari|campagnoli]]). Ma state tranquilli, le risse delle serate jesolane sono coinvolgono mai [[Pirata|truzzi Veneziani]] d.o.c., in quanto questi considerano tale località da truzzi Trevigiani (giustamente). Questi eventi sono solitamente originati dagli scontri interni ai truzzi Trevigiani o al massimo dagli incontri tra i suddetti truzzi e i loro simili provenienti da [[Mestre]], [[Černobyl'|Marghera]] e le campagne che amano chiamarsi impropriamente "Venezia" ma ben diverse da tale città e appartenenti soltanto alla sua provincia.
 
Il truzzo Trevigiano usa spesso espressioni quali "oh areo!", "oh ceo", "fiòl" oppure "oh veccio!".
194

contributi