Truzzo sardo: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- gia + già , - pero + però , - cio + ciò , - giu + giù , - piu + più , - cioe + cioè , - puo + può , - stà + sta , - stò + sto , - fà + fa , - và + va , - quì + qui , - quà + qua , - fù + fu
m (Sostituzioni standard: inversione accenti)
m (Bot: Sostituzione automatica (- gia + già , - pero + però , - cio + ciò , - giu + giù , - piu + più , - cioe + cioè , - puo + può , - stà + sta , - stò + sto , - fà + fa , - và + va , - quì + qui , - quà + qua , - fù + fu)
Riga 14:
I '''Majè Di Compagnia''', diversi da quelli precedentemente analizzati, si riuniscono in compagnie alla ricerca di luoghi tranquilli dove si fanno i cazzi propri.<br/>
'''I Picciò'''
Sono una variante dei majettini che si puopuò trovare nei dintorni di Tempio Pausania, acerrima rivale dei Majè olbiesi.SOno riconoscibili da vestiti rigorosamente di marca PlayBoy, dalla visiera con retina rosa e dai rayban, ma il verso segno di riconoscimento è il verso che emettono, ovvero il Mah!Biddè.Tipiche frasi biascicate dai picciò sono
"Mah!Biddè,comè?Middettrè?(1300) E la Playstation?Regolare biddè!"
"Mah Biddè!Smiccia"
0

contributi