Truzzo romano: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 87.2.254.165 (discussione), riportata alla versione precedente di Qscgu9-bot
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 87.2.254.165 (discussione), riportata alla versione precedente di Qscgu9-bot)
Riga 5:
 
 
Pecora pascolante nelle verdi vallate del Capitolino, credesi il più virile fra i cugini truzzi.Senza bisogno di dire che sono tutti quanti gay.
 
Altro motivo di vanto per il truzzo romano è il fatto di appartenere alla città che fa da sfondo a uno dei classici della "[[Letteratura truzza|Letteraturas Truzzonis]]" ovvero "[[Tre metri sopra il cielo]]" nota storia di una puttanella, aspirante truzza, che si fa inculare a sangue e malmenare da un tipico truzzo romano amante delle risse. Tutto questo solo per farsi un nome nell'ambiente truzzo della capitale, dove lo sport più diffuso è sfidare la sorte facendo delle impennate chilometriche con una moto mentre si è completamente ubriachi e strafatti di coca. Il numero è reso ancora più difficile dal fatto di avere una scrofa urlante attaccata alla vita tramite l'utilizzo di una cintura firmata Dolce&Gabbana. Questo sport diffusosi grazie al sopracitato libro (se si può chiamarlo cosi) ha contribuito però all'eliminazione fisica di molti truzzi per tanto si ringrazia il mitico autore Federico Mocciainculo. La situazione è quindi degenerata, poiché il manoscritto è diventato una vera Bibbia Truzza , dalla quale i truzzi devono prendere esempio. Non vi sorprendete quindi, se vedete una truzza buttarsi nel letame per farsi notare dallo sfigato di turno, sentire folti gruppi di truzzi delirare su corse clandestine e incontrare trentaquattromila persone di nome Pallina.<br/>
Riga 103:
 
[[Categoria:Truzzopedia]]
[[Catgoria:Gay]]
0

contributi