Truzzo marchigiano: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
La domenica mattina è il momento di minimo affollamento truzzo nelle città marchigiane poiché il truzzo marchigiano è in letargo fino a tardo pomeriggio per poter riposare quei 2 neuroni che il giorno prima hanno ballato l'house e hanno sniffato più [[cocaina]] di un parlamentare italiano.
 
== Sottospecie ==
Particolare è il truzzo jesino (della città di Jesi) poiché esprime al massimo tutte le considerazioni fatte sopra e oltretutto abita in una città storica stupenda. La sede dei truzzi è Corso Matteotti, pieno di idioti che sfoggiano i propri abiti appena comprati e la propria deficienza senza limiti.
I truzzi jesini amano, inoltre, fare delle riunioni nella zona industriale della città per poter gareggiare nei lunghi rettilinei del quartiere sfruttando al massimo le nuove potenzialità del proprio motorino (che al di sotto dei 100 km/h non fa, stiamo ovviamente parlando dei 50 cc.).
 
Ultimamente si sta presentando una nuova specie di truzzi marchigiani, muniti pressoché principalmente di un [[Ape]]car con cui scorrazzano liberamente nel tragitto casa - [[IPSIA]] - Bar antistante edificio scolastico.
Questi mezzi, grande espressione della tecnica moderna, nascono con un motore 50cc che viene prontamente modificato per eliminare l'innaturale limitazione imposta per legge di 45 km/h, portando di solito il truzzo marchigiano a montare motori con cilindrata minima di 102 cc, doppiando addirittura il limite imposto per legge. Questa modifica impone il cambiamento di tutti gli altri pezzi montati originalmente, portando l'[[Cazzata|intelligentissimo]] ragazzo originario delle Marche a montare anche il carburatore grosso il doppio, eliminare il miscelatore e altre robe varie, lamentandosi poi per lo strano fatto che, un mezzo che faceva 40 km/litro, ora rimane a secco dopo soli 30 km, previa rifornimento di 10€. Questa categoria è particolarmente diffusa nella prov. di Macerata (tranne che nel capoluogo, ovviamente popolato da truzzi deficienti), con un focolaio esteso principalmente da [[Corridonia]] a [[Mogliano]], i cui truzzi marchigiani espatriano nei territori dei vicini comuni portando una sana dose di ilarità e [[Ma anche no|rispetto]] da parte dei vari volenterosi marchigiani.