Truffa alla nigeriana: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Articolo orfano, aggiungo {{orfano}})
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
La '''truffa alla nigeriana''' è un raggiro tra i più diffusi al [[mondo]], chiamato anche '''419 scam''' (dove 419 è il numero della legge nigeriana che identifica il reato). Occorre subito eliminare alcuni comprensibili dubbi:
# non ha niente a che vedere col rifilare banconote false ad una [[puttana]] di colore;
# non lo è se scappi dalla camera del motel portando con te la borsetta della [[troia]] dopo averle proposto un giochino bondage e averla legata e imbavagliata;
# non lo è nemmeno quando fingi di essere un [[regista]] per trombarti un "[[Naomi Campbell|favoloso cioccolatino]]".
Niente di tutto questo. Esistono centinaia di varianti a questa truffa, ma più o meno il meccanismo è sempre lo stesso. Viene offerta la possibilità di entrare in possesso di una grossa somma, generalmente proveniente da un paese africano, ma prima occorre "[[Corruzione|ungere qualche ruota]]", pagare le [[tasse]] che bloccano il patrimonio, a volte semplicemente onorare le parcelle
Utente anonimo