Trombone: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''trombone''' è uno strumento musicale aerofono, ossia che suona per mezzo di una colonna d'aria che lo attraversa, della famiglia degli [[ottoni]].
I trombonisti, così sono chiamati i curiosi individui che scelgono di suonare questo strumento (spesso dedicandovi inspiegabilmente anni di studio), sostengono che la colonna d'aria origini dalla [[bocca]] dell'esecutore e trasporti attraverso lo strumento le vibrazioni, sebbene gli altri strumentisti dell'[[orchestra]] dubitino, già ad un superficiale ascolto della sezione tromboni, che la bocca dell'esecutore sia l'autentica origine del suono, che dipanasi invece da ben altre sorgenti.
 
I trombonisti, così sono chiamati i curiosi individui che scelgono di suonare questo strumento (spesso dedicandovi inspiegabilmente anni di studio), sostengono che la colonna d'aria origini dalla [[bocca]] dell'esecutore e trasporti attraverso lo strumento le vibrazioni, sebbene gli altri strumentisti dell'[[orchestra]] dubitino, già ad un superficiale ascolto della sezione tromboni, che la bocca dell'esecutore sia l'autentica origine del suono, che dipanasi invece da ben altre sorgenti.
 
== Storia del Trombonetrombone ==
Il trombone compare nell'affresco dell'Ascensione della Vergine, del pittore fiorentino Filippo Lippi, nel fiore del '400.
E'[[È]] giunto fino ai nostri giorni praticamente identico a come era nel [[Rinascimento]], e, per questo motivo, i trombonisti credono che questo strumento sia stato concepito già perfetto, e che, come dice il grande compositore francese (psicolabile) [[Hector Berlioz]]: "sia il migliore tra tutti gli strumenti, senza contraddizioni".
In realtà il trombone è stato considerato disgustoso fin dalle origini, e se è giunto immutato fino a noi è perchè i musicisti rinascimentali hanno cercato di distruggerne i primi esemplari o comunque di nasconderli meglio possibile.
Il grande [[Wolfgang Amadeus Mozart]] (sì, proprio quello del film di [[Milos Forman]], che ride come un cretino continuamente, copula con chiunque e si pettina come uno dei Righeira) ha usato i tromboni nella sua opera "Il Flauto Magico", che ebbe ai tempi scarso successo, e nel "Requiem", che non è riuscito a completare perchè è morto durante la stesura, proprio, come sostengono alcuni critici, mentre scriveva il solo del Trombone II nel "Tuba Mirum". Sarà un caso?
 
Il grande [[Wolfgang Amadeus Mozart]] (sì, proprio quello del film di [[Milos Forman]], che ride come un cretino continuamente, copula con chiunque e si pettina come uno dei Righeira) ha usato i tromboni nella sua opera "Il Flauto Magico", che ebbe ai tempi scarso successo, e nel "Requiem", che non è riuscito a completare perchèperché è morto durante la stesura, proprio, come sostengono alcuni critici, mentre scriveva il solo del Trombone II nel "Tuba Mirum". Sarà un caso?
== Struttura del Trombone ==
 
== Struttura del Trombonetrombone ==
Il trombone è costituito da un tubo lungo più di due metri, ripiegato ad "S", e termina in una campana molto grande, che proietta il suono a lunga distanza, nonostante nessuno ne senta assolutamente la necessità.
 
Una parte del tubo scorre avanti e indietro, modificando l'intonazione dello strumento, e permettendo all'esecutore di rovinare agevolmente ogni tentativo di generare [[accordi perfetti]] da parte di qualunque orchestra sinfonica.
Il suono del trombone è nobile e maestoso, soprattutto quando l'esecutore è in pausa.
 
== Il trombone in orchestra ==
 
La sezione tromboni si trova, ovviamente, in fondo all'orchestra. I trombonisti di solito partecipano alle prove con un ritardo direttamente proporzionale alla distanza che intercorre tra l'auditorium e il pub più vicino.
 
La funzione principale dei tromboni in orchestra è quella di causare danni all'udito delle sezioni [[Fagotto|Fagotti]] e [[Viola (strumento)|Viole]] e abuso di betabloccanti da parte del [[Direttore]].
Di solito sono tollerati come simpatici mattacchioni da parte di tutte le altre sezioni, tranne i colleghi al [[Corno]], che non sopportano la pari abilità dei Tromboni nel rovinare le rappresentazioni.
 
Se alla sezione tromboni è affiancato un [[Bassotuba]], è consigliabile proibire la vendita di superalcolici in tutta la provincia almeno due ore prima di una prova o un concerto.
 
Line 25 ⟶ 29:
Il trombone in banda non ha nome: il pubblico, coltissimo, dei concerti bandistici di solito chiama "trombone" il bassotuba e definisce il trombone "lo strumento che va avanti e in dietro", generando ilarità negli astanti e sconforto nei trombonisti.
La funzione delle sezioni tromboni in banda è generalmente quella di mettere via le sedie alla fine del concerto.
 
 
== Trombonisti famosi ==
- *[[Homer Simpson]] (in una puntata in cui si è lasciato con Marge suona Greensleves al trombone)
- *[[Peter Griffin]] (ad un "[[open day]]" scolastico suona un brano al trombone, poi lo lancia contro una persona, dimostrando di aver compreso il principale utilizzo di questo strumento a fiato)
 
{{strumentimusicali}}
- [[Homer Simpson]] (in una puntata in cui si è lasciato con Marge suona Greensleves al trombone)
 
[[Categoria:Strumenti musicali]]
- [[Peter Griffin]] (ad un "[[open day]]" scolastico suona un brano al trombone, poi lo lancia contro una persona, dimostrando di aver compreso il principale utilizzo di questo strumento a fiato)
--[[Utente:Vèronge De La Nux|Vèronge De La Nux]] 19:42, 1 ago 2008 (UTC)
0

contributi