Trinidad e Tobago: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
== Storia ==
[[File:Guerra civile in Africa.jpg|thumb|250px|left|Nel [[1981]] una [[multa]] per sosta vietata scatenò una guerra civile durata venticinque anni.]]
 
Cristoforo Colombo diede all'isola più grande il nome di Trinidad, in omaggio alla [[Trinità]], e all'altra il nome di Tobago, in omaggio al suo amico Luis Tobago, uno spagnolo pazzo che mangiava il proprio [[cerume]].
 
Le isole rimasero di proprietà della [[Spagna]] fino al [[1797]], quando furono cedute agli inglesi in cambio di quindicimila litri di [[whisky]] e del cartellino di [[Paul Gascoigne]], il quale, armato solo di un [[imbuto]] e del suo immenso coraggio, riuscì a scolarsi tutto il whisky in mezza giornata.
 
Gli inglesi furono poi scacciati da un agguerrito esercito di [[pidocchi]] che spadroneggiarono su Trinidad e Tobago fino al [[2009]], quando sulle due isole cominciarono ad arrivare i primi [[shampoo]] antipidocchi.<br />Attualmente Trinidad e Tobago è uno stato indipendente e ha un ruolo di grande rilievo all'interno dell'[[ONU]]: ha infatti ricevuto l'incarico di portare i [[salatini]] durante le riunioni plenarie.
 
Al momento la fama internazionale di Trinidad e Tobago è dovuta al famoso [[film porno]] girato dalla loro Miss.
 
== Geografia ==
Utente anonimo