Trinciapollo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
Il '''trinciapollo''' nasce nel diciottesimo secolo per potersi tagliare le unghie dei [[piedi]].
Dopo una prematura morte per un'unghia incarnita il figlio del suo inventore, dopo essersi trinciato il [[pene]], capì che era particolarmente adatto a sezionare gli [[uccello|uccelli]] e lo commercializzò, sebbene la lobby [[gay]] cercasse di boicottalo onde evitare che i peni si estinguessero.
[[File:Omino coi baffi.jpg|rightleft|thumb|250px120px|L'inventore del trinciapollo]]
 
== Storia ==
Riga 17:
 
Solo nel 1848 Giosuè Trinciapolli dimostrò che un volatile poteva essere tagliato grazie al trinciapollo aggiudicandosi il [[Premio Nobel]] per il [[bigotto|bigottismo]] - riconoscimento riservato solo agli appartenenti alla fede [[chiesa cattolica|cattolica]] - iniziò a produrlo su scala mondiale.
 
== Il declino ==
 
sempre più coperto di debiti il Trinciapolli decise di investire in martelli pneumatici wireless,
mercato sicuro e privo di sorprese a detta degli altri investitori [[Topo Gigio]], il [[Ragionier Filini]] e [[Rocco Tanica]]
Rocco fu il primo a metterglielo in quel posto lasciando gli altri tre in braghe di tela, questo fatto incuriosì [[Malgioglio]], finanziato dal [[Grande Puffo]], che possedeva una piantagione di [[tomacco]] in [[Svervegia]] e vendeva armi agli Spagnoli.
cercando di troncarglielo nel c***o, inventarono il tronchesino, divennero quindi ricchi e ispirarono le serie tivù per cui li conosciamo: i [[Puffi]] e il [[Fantabosco]]
La cospirazione portò il Trinciapolli a cercare ristoro tra le braccia dell'unica donna che l'aveva capito.
Lorena Bobbitt dichiarò dopo il suo arresto: ''"non è colpa mia; è stato lui ad autodefinirsi una testa di [[cazzo]]!!"''
la concorrenza spietata di un giovane nel fiore degli anni decreto la fine del trinciapollo, per mano di un ancora sconosciuto [[Chef Toni]] che nel suo primo spot affettava un trinciapollo come fosse un'ananas.
Ora i trinciapolli sono prodotti tutti in cina da [[Lorena Bobbitt]] che acquisì tutte le azioni e anche le reazioni della società del Trinciapolli.
 
[[Categoria:Miti e leggende]][[Categoria:Creature leggendarie]][[Categoria:Glandi]][[Categoria:Personaggi storici]]
0

contributi