Trillo di MSN: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Nuova pagina: right|thumb|130px|Tipica reazione da stress da trillo Il trillo di msn è una tra le prime cause nel mondo informatizzato di attacchi epilettici, nevrosi, s...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:angry.jpg|right|thumb|130px160px|Tipica reazione da stress da trillo]]
 
Il trillo di [[msn]] è una tra le prime cause nel mondo informatizzato di attacchi epilettici, nevrosi, stress e raptus isterici. Fu catalogato da uno studio neuropsichiatrico tra i suoni più irritanti per il cervello umano ''prima'' di essere implementato in messenger, rendendo il caro [[Bill_gates|Billie]] il diretto responsabile di oltre 643 stragi in [[Europa]] e [[Usa]] da che il messaggiatore comparve su questa terra, più innumerevoli sventramenti di monitor a testate, lanci di oggetti contundenti (materiale hardware o altro) su cose e persone a tiro.
Riga 19:
Passiamo ora ad un'analisi più approfondita.
 
[[Immagine:nerd.jpggif|left|thumb|140px|[[Qualcuno]] può perdere la calma, se viene tormentato dai trilli]]
 
Svariati esperti si sono interrogati sulla natura reale dei suoni prodotti da messenger, concludendo che probabilmente si tratta di un mixaggio di note di xilofoni, zufoli e campanellini da ''pronto in tavola''. Secondo i programmatori l'effetto etereo e melodioso così ottenuto suggerirebbe nella mente dell'utente una delicata urgenza, come il dover rispondere all'ennesima mail [[spam]] o alle vaccate dell'insistente [[bimbominkia]] di turno: tuttavia il risultato ottenuto, unito all'irresistibile colore arancione della nuova finestra, é quello di instillare un profondo senso di ansia e irrequietudine nel suo subconscio. Sebbene vi siano numerosi casi (specie tra i [[nerd|''nerds'']]) di assuefazione profonda a tali effetti molesti, tanto da renderli completamente insensibili ad ogni stimolo simile, é proprio questo involontario condizionamento a produrre nelle menti più deboli un'inconscia mutazione in negativo, predisponendole a violenza ed irritabilità. Un'altra categoria del tutto immune dai danni psichici dei trilli di msn è, ovviamente, quella di chi li provoca: individui che passano la loro inutile vita a disturbare la quiete di chi cerca di farsi i [[pene|cazzi]] suoi, invece di farsi i propri.
Riga 27:
 
 
[[Immagine:bimbiminkia.jpggif|tight|thumb|150px|[[bimbominkia|Loro]] non vedrebbero l'ora di trillarti]]
 
[[Qualcuno]] vi sta tartassando di trilli e messaggi? Vediamo le probabilità:
Riga 35:
* 0,9% [[tua sorella]]
 
* 0,1% [[Qualcuno|Qualcun]] altro (ovviamente)
 
 
[[Category:Informatica]]
0

contributi