Triceratopo: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(Interwiki)
mNessun oggetto della modifica
Riga 21:
{{Cit2|Mmmuuuuuuuuuuuuuuu!|Il verso di un triceratopo in calore}}
 
 
{{wikipedia|Triceratops}}
 
Il '''Triceratopo''' (dallo svervegese antico tri (tre) - [[cera]] - [[topo]], cioè ''Topo con tre pezzi di cera'') è un genere di [[dinosauro]] erbivoro, appartenente alla famiglia dei [[Ceratopsidi|Dinosauri con le corna]], vissuto verso la fine del Maastrichtiano, ovvero il [[1992]], anno in cui venne firmato il [[Trattato di Maastricht]]. Questo animale fu uno degli ultimi [[dinosauri]] ad [[evoluzione|evolversi]] prima della grande estinzione di 65 milioni di anni fa, affermazione in cui lui non crede in quanto fermo sostenitore della [[Creazionismo|teoria creazionistica]].