Trettro: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Etichetta: Rollback
 
(35 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
Fratello'''Trettro''', fratello di [[Pi Greco]], è compreso tra 3,2 e 4,0 periodico ma, a differenza di quest'ultimo, è un numero intero.
 
== La storia ==
InPare antichitàche il numero trettro'''Trettro''' erasia moltostato utilizzato. per la prima volta nella stesura dell'Antico Testamento:
{{Cit|E Dio creò Trettro per far compagnia all'uomo, ma l'uomo sapeva contare solo fino a ventordici, e per questo fu allontanato|Genesi, capitolo trettro, versetto ventordici}}
Trettro era molto utilizzato nella costruzione delle piramidi.
La Bibbia racconta che l'uomo non amasse il trettro perché riusciva a contare solo fino a [[quattrotto]], ma se stiamo a sentire quello che dice la [[Bibbia]] non arriviamo a [[diciassei]] anni di età, quindi ignorando la Bibbia passiamo ad altro.
Si narra che utilizzando tale numero era possibile preparare una pozione magica capace di far perdere la testa a qualsiasi [[donna]].
Ci sono dibattiti ancora oggi, in quanto non si sa se era tale pozione ad attrarre le [[donne]] oppure l'oro che veniva guadagnato dal fortunato mago.
Durante il medioevo, il suo uso fu bandito dalla [[Chiesa]].
 
Si narra che utilizzando tale numero erafosse possibile preparare una pozione magica capace di far perdere la testa a qualsiasi [[donna]]: la [[ghigliottina]].
== Uso odierno ==
CiSu tale argomento, ci sono dibattiti ancora oggi, in quanto non si sa se erafosse tale pozione ad attrarre le [[donne]] oppure l'oro che veniva guadagnato dal fortunato mago.
Oggi il trettro viene usato da [[tizio]], ma [[a nessuno importa]].
Durante il [[medioevo]], il suo uso fu bandito dalla [[Chiesa]].
 
Nel [[rinascimento|periodo rinascimentale]], i seguaci del trettro non si arresero e decisero che tale numero dovesse spingere l'uomo verso il [[peccato]] tentandolo alle scienze. Così [[Galileo Galilei]], che per primo fu tentato, studiò il cielo per vedere dove fosse Dio, ma anziché trovarlo nel cielo, magari mentre si cucinava un brodino, scoprì che la [[Terra]] girava intorno al [[Sole]] e che la vicina del palazzo di fronte era bona. Il tutto grazie a trettro.
== Utilizzi famosi ==
 
È il numero di nonciclopediani iscritti a [[Netlog]].
== Proprietà ==
Stranamente, [[Netlog]] stesso è anche il pianeta numero trettro del sistema solare.
* Trettro è divisibile solo per [[diciasedici]] e per [[quattroventiundici]].
È anche il numero di emo iscritti a netlog che non hanno ancora tentato di tagliarsi le vene.
* Trettro per trettro non fa trettrottro, ma trettreddici.
* Trettro è multiplo di [[millemila]].
 
== Proverbi ==
Line 20 ⟶ 21:
* Trettro tigri contro trettro tigri
 
== Curiosità ==
[[categoria:Matematica]]
* Pare che trettro si sia reincarnato in Dicciassei.
* Secondo alcuni '''Trettro''' si merita di essere scritto con la minuscola per aver prodotto i Tokio Hotel.
* Se tu hai contato quante volte è scritto '''Trettro''' in questa pagina e non sei arrivato a settordici significa che non sai contare.
 
 
==Vedi anche==
 
{{Numeri}}
[[Netlog]]
[[Categoria:Numeri]]