Trentino Alto Adige: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 87.0.106.11 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.31.109.58
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.0.106.11 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.31.109.58)
Riga 17:
 
 
Il '''Trentino Alto Adige Südtirol''' (deutsch: ''Operationszone Alpenvorland'') è secondo i propri abitanti, il luogo di terra dove tutto è almeno 100.000 volte più bello, buono e splendente rispetto a qualsiasi posto dell'universo conosciuto (cioè non oltre il casello autostradale di Affi - Lago di Garda Sud).
 
== Politica ==
Riga 26:
Questa soluzione porterà alla formazione del nuovo stato indipendente del Tirolo, che a sua volta sta cercando di staccarsi dalla madre-patria austro-ungarica.
 
In Trentino Alto Adige il livello alcolemico massimo per circolare in strada è fissato a 1.99 %, ma ciò nonostante questa regione detiene il triste primato più alto di ritiro patenti (soprattutto [[Ape Cross]] tunizzate), [Fonte: [[ANSA]]]
Ugo Fantozzi ha preso l'intuizione per la sua [[commedia all'italiana]] proprio dal Consiglio Provinciale ed i suoi dipendenti, i quali rappresentavano realmente la vita d'ufficio di intoccabili e inutili impiegati provinciali che {{citnec|rubavano spudoratamente lo stipendio.}}
 
In Trentino Alto Adige il livello alcolemico massimo per circolare in strada è fissato a 1.99 %, ma ciò nonostante questa regione detiene il triste primato più alto di ritiro patenti (soprattutto [[Ape Cross]] tunizzate), [Fonte: [[ANSA]]]
 
[[File:Taa_2.JPG]]
Line 60 ⟶ 58:
 
Chiusi nel fondo delle loro valli due tendenze in conflitto tra di loro emergono, soprattutto in età giovanile: la solitudine in alcuni individui viene esorcizzata aderendo a [[Cl|comunitá di ascesa spirituale e finanziaria]], dedicandosi a fondo negli studi raggiungendo lo status di [[Raymond Domenech|Odioso Compagni di Corso Saccente]] oppure dando sfogo a tutta la loro frustrazione diventando [[Sedicenne metallaro|esperti musicisti]].
 
I trentini sono spesso affetti da {{citnec|trentinite}}, una malattia psicologica per il quale quando non vedono montagne in giro entrano in depressione e piangono come bambini.
 
Conseguenza di ciò è che in Trentino manca quella che è definita [[Truzzo|persona normale]] mattone costitutivo della gran parte della società italiana; questo vuoto di potere è presto riempito dai Non-Trentini, visti con speranza dalla metà femminile (l'unica ancora sana) di questa [[provincia]].