Treno Reggio Calabria - Milano Centrale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Stub}}
Il '''Treno Reggio Calabria - Milano Centrale''' è un mezzo sacro per i [[Terrone|meridionali emigrati al Nord]], che lo prendono d'assalto tutti i weekend e all'inizio delle vacanze di Natale, Pasqua e d'estate finché il treno non raggiunge una densità di passeggeri pari a 5 per metro quadro, nella speranza di poter rivedere un'ultima volta nella loro vita la loro terra d'origine. La sua esistenza é pressoché sconosciuta ai settentrionali, al pari di quella di una città che si chiama Reggio Calabria.
 
Nel resto della settimana, invece, il treno viaggia praticamente vuoto.
 
==Origini mitologiche==
Line 8 ⟶ 10:
 
== La fine del treno ==
[[Nessuno]] sa con precisione dove vanno a finire i treni provenienti da Reggio Calabria e diretti a Milano Centrale, anche se un capostazione afferma di averlo appena visto passare dalla stazione di Bologna Centrale, con 3 giorni, 14 ore, 23 minuti e 4 secondi di ritardo e una densità di popolazione pari a 6 passeggeri per metro quadro. La voce, però, non é stata confermata dalle Ferrovie dello Stato, che invece affermano che si trova già alla stazione di Milano Centrale. In attesa di partire per il suo viaggio inaugurale.
 
== Frase del giorno ==
Utente anonimo